Gli analisti della società Cryptorank hanno previsioni deflazionistiche su Ethereum. Il motivo è che l’aggiornamento EIP 1559 ha bruciato al momento circa un milione di ETH per un controvalore in dollari 4,20 miliardi circa. Il protocollo EIP 1559 aveva l’obiettivo quello di migliorare le gas fees e rendere le commissioni più convenienti.
Questi obiettivi volevano essere raggiunti mediante il burn di Ethereum derivanti dalle commissioni di transazione. Altre strade attraverso le quali sono state bruciate ETH sono le transazioni nei negozi di NFT come OpenSea.io, ma anche con il semplice trasferimento di stablecoin, per esempio USDT e USDC, basate entrambe sulla rete Ethereum.
Attualmente si prevede che dopo un anno dalla nascita di EIP 1559 vengano bruciati circa 4 milioni di ETH, ma la rete crea circa 5,4 milioni di ETH, con effetti ancora inflazionistici. Le cose si faranno interessanti con l’introduzione dell’aggiornamento ETH 2.0 che prevede il passaggio alla Proof-of-Stake. Questo comporterà ricompense più basse rispetto al mining, derivanti dallo staking, portando il numero di ETH offerti a diminuire. Questo potrebbe avviare una fase deflazionistica ed a previsioni di riduzione di valore di Ethereum
Ruolo ETH 2.0 Nelle Previsioni Di Ethereum
L’attuale protocollo Ethereum, lanciato nel 2015, si è mostrato un successo nel mondo crittografico. Infatti prendendo un orizzonte temporale tra ottobre 2020 ad oggi, il prezzo è passato da 340 dollari a 4.085 dollari, ma dei cambiamenti sono necessari. la domanda sta aumentando, alimentando le previsioni di crescita di Ethereum, ma le commissioni rendono molto costose le transazioni. Oltre a questo, il meccanismo proof-of-work produce molto inquinamento. ETH 2.0, con l’introduzione della Proof-of-Stake e l’entrata in vigore nel primo trimestre del 2022, migliorerà la rete Ethereum in termini di scalabilità, sicurezza e sostenibilità.
Previsioni A $ 3.000 Attendibili Su Ethereum?
Dopo il massimo di $ 4.380,64 toccato a maggio, gli esperti del mondo crypto non avrebbero mai avuto previsioni di un ritorno della quotazione di Ethereum sui $ 1.700, esattamente vicino al livello annuale $1.688,45. Il rimbalzo su questo livello ha creato successivamente tensioni nei mesi di agosto e settembre 2021, raggiungendo quasi il massimo di maggio.
Purtroppo, il massimo di fine settembre a $ 4.025 ha spinto il prezzo verso la soglia di $ 2.619,61. Quest’ultimo è stato il supporto che ha portato la quotazione al suo massimo storico, nella prima settimana di novembre, a $ 4.868,79. La penultima candela settimanale mostra un avviamento di correzione del mercato, con RSI vicino alla zona di ipercomprato.
L’ulteriore discesa di questa settimana è causata dalla scoperta di una nuova variante del Covid-19, più resistente ai vaccini e più contagiosa rispetto alla variante Delta. La zona di supply evidenziata nel grafico dal rettangolo deve essere rotta per annullare le previsioni di ulteriori ribassi di Ethereum. La tenuta della soglia annuale $3.807,18 risulta fondamentale per non vedere una quotazione a $ 3.150,42.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su Facebook, Instagram, YouTube e Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.
Approfondimento
Mana Crypto E Metaverso Sostengono La Quotazione Del Token