Cardano nella giornata odierna sta registrando una grande performance, con ADA che segna il +7,22% al momento della scrittura di questo articolo. Il rialzo arriva dopo la notizia dello sviluppo di RavenDex, piattaforma di scambi basato sulla rete Cardano. Tramite il protocollo AMM (Automated Market Maker), RavenDex si prefigge il raggiungimento di scambi più economici e veloci, senza l’ausilio di un’autorità che controlli le transazioni.
RavenDex A Sostegno Di Cardano Per La Conversione In ADA
Il sistema di scambi basato su rete Cardano vuole permettere agli utilizzatori e sviluppatori sulla blockchain di poter scambiare risorse native di Cardano con il token ADA. Il progetto è in linea con tutti i recenti sviluppi delle diverse blockchain esistenti. Altro traguardo è la raccolta di 4,2 milioni di dollari, insieme a Genius Yield, ottimizzatore automatico di rendimento. Queste risorse sono state raccolte durante il primo round di seed. Tra gli investitori figurano Master Ventures, Genblock Capital, CSP DAO, Sneaky Ventures e Cardano Syndicate.
Analisi Tecnica Cardano. ADA si dirige verso $ 2,60
La quotazione di Cardano, da un minimo di $ 0,97, ADA tocca il suo massimo a $ 3,099. Da questo massimo il prezzo avvia una fase ribassista culminata nel minimo in zona $ 1,9488. Il rimbalzo su questo livello ha fatto risalire il prezzo fino alla quotazione attuale di $ 2,27. Ieri il prezzo ha rotto la media a 21 periodi, con un rialzo del 12% in soli due giorni. Il movimento è sostenuto anche dall’andamento dell’RSI che si dirige verso l’area di ipercomprato.
L’indicatore MACD registra un segnale di acquisto su time frame giornaliero il 5 novembre. In caso di entrata, i trader avrebbero totalizzato una performance del 16% in soli 4 giorni. la performance positiva è in linea con l’hype che stanno avendo le crypto in questi ultimi mesi. Tornando all’analisi tecnica, il rialzo di oggi potrebbe essere preliminare ad un ribasso di brevissimo termine. Il possibile rialzo può acquisire valore con la rottura settimanale del livello a $ 2,388, vicino ai massimi del 7 ottobre.