- Pubblicità -

Possono ancora correre le azioni Reply?

- Pubblicità -

Possono ancora correre le azioni Reply? Reply è una società leader di servizi IT, fondata nel 1996,  che ad oggi ha una presenza importante sia in Europa, che negli Stati Uniti.

La crescita degli ultimi 20 anni è stata imponente: ricavi di Reply (MIL:REY) sono passati da 60 milioni di euro nel 2001 a 1,25 miliardi di euro nel 2020, mantenendo sempre una redditività operativa eccellente, con un Ebit margin superiore al 10%.

In linea col consolidamento della ripresa economica e della ripresa degli investimenti in infrastruttura tecnologica, il fatturato del III Q21 dovrebbe registrare una crescita importante con un tasso di crescita YOY superiore al 13,8% YoY registrato nel II Q21, grazie anche al consolidamento delle più recenti acquisizioni.

La parte del leone dovrebbe essere ancora rappresentata dall’Italia, seguita dal Regno Unito, grazie al contributo positivo delle acquisizioni citate prima.

Indubbiamente l’espandersi del business model dello ‘Smart working’ ha favorito nuovi contratti per Reply ed è stato un fattore di crescita importante a livello dell’Ebitda negli ultimi trimestri e dovrebbe ancora contribuire alla crescita, seppure in misura minore al passato.

L’utile dovrebbe crescere in linea con la crescita del fatturato, grazie alla capacità dell’azienda di mantenere costanti i costi.

Replay dovrebbe avere a fine settembre 2021 una disponibilità di cassa netta attorno ai 350 mln di euro che, molto probabilmente, nei prossimi trimestri, verrà utilizzata per nuove acquisizioni.

Il dossier sulle possibili acquisizioni di Reply è sulla scrivania di diversi Advisors del settore M&A, che hanno presentato una short list che è allo studio del management di Reply, alla ricerca di opportunità di crescita per acquisizioni negli Stati Uniti, Francia, Germania, Benelux e Regno Unito.

È ancora interessante compare azioni Replay a questi prezzi?

Ai prezzi di mercato odierni Reply quota 23 volte l’EV/Ebitda forward sui dati attesi  per fine 2022, parametro che scende a 20 volte sui  dati attesi per il 2023.

Il Target price medio degli analisti è attorno 162 euro, bel al di sotto del prezzo di mercato.

A livello di utile netto, Replay quota a P.E.G (P/E on Growth) di due volte, decisamente alto anche per un’’azienda profittevole come Reply.

La qualità del business model di Reply ha determinato negli ultimi 2 anni un forte premio in termini di valutazione di mercato, che rende poco conveniente comprare azioni Reply a questi prezzi in un’ottica di medio termine.

Approfondimento

I prodotti F.I.L.A. sono molto conosciuti, ma non altrettanto le prospettive delle azioni F.I.L.A.

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -