Prima di partire con le previsioni è doveroso fare una presentazione del token di cui si parlerà in questo articolo, come fatto per le altre altcoin. Nano nasce nel 2015, ma con un diverso nome, RaiBlocks (XRB). L’obiettivo era, e lo è tutt’ora, quello di risolvere i principali problemi di Bitcoin (velocità di processo transazioni, numero limitato di transazioni processabili al secondo, commissioni elevate ecc.). Nel 2018 è stato effettuando il Re-branding a favore di Nano. Il token vuole entrare a far parte della quotidianità di tutti i giorni, consentendo ai soggetti di effettuare pagamenti, anche di piccolo importo, senza commissioni ed in maniera veloce.
Su Quale Sistema Si Basa L’altcoin Nano
La piattaforma su cui si basa Nano è chiamata Block-Lattice (Blocchi a reticolo). Questo si traduce in tante blockchain quanti sono gli utilizzatori di Nano. Questo permette una velocizzazione senza precedenti, in quanto chi detiene Nano può validare blocchi senza l’utilizzo della restante rete.
Si capisce bene che ciò comporta un grande risparmio in termini di tempo ed energia soprattutto. L’algoritmo che utilizza la rete Nano è chiamato Delegated-Proof-of-Stake (DPoS), il quale è diverso rispetto alla Proof-of-Work di Bitcoin. Non è possibile minare Nano e l’offerta è già tutta immessa sul mercato (si parla di 133 milioni di token).
Il Prezzo Di Nano Può Superare I $7,70 Secondo Le Previsioni
Dall’inizio del 2021 le previsioni al rialzo di Nano si sono fatte sempre più tangibili. Il massimo a $ 21,00 raggiunto il 13 maggio è frutto non solo del grande rally del mondo crypto in quel periodo, ma anche della fattibilità del suo progetto. Il sentiment ha dominato sulla validità del progetto facendo precipitare la quotazione a $ 2,989. Il prezzo tenta un rialzo, ma viene bloccato dal livello a $ 7,7209 (evidenziato con la linea gialla).
Questo livello risulta di fondamentale importanza poiché risulta testato varie volte nel corso della vita del token. Dalla struttura del grafico risulta che le transazioni si concentrano intorno al livello a $ 5,75, molto vicino all’attuale quotazione. Si ritiene probabile un accumulo da parte dei trader di Nano nei propri portafogli digitali, ma solo una rottura di $ 7,7209 può dar spinta ad un possibile rialzo della quotazione.
Approfondimento
Previsioni Zilliqa: Fase Di Accumulo O Preludio Di Ribassi?