In Canada la società Purpose Investments vuole introdurre ETF carbon neutral su Bitcoin ed Ethereum. Questo prodotto servirà per attrarre gli investitori preoccupati delle conseguenze ambientali dovute alla minazione di queste criptovalute. La proposta è arrivata nella giornata di ieri alla borsa di Toronto. I ticker per i due ETF saranno BTCC.J per Bitcoin e ETHH.J per Ethereum.
Con Purpose Investments collaborerà Patch, società che misurerà le emissioni di CO2 per il mining delle prime due crypto per capitalizzazione. Per far fronte a queste emissioni e dare un ritorno ai propri clienti, la società d’investimento canadese finanzierà progetti a favore dell’ambiente ed i ritorni finanziari verranno corrisposti tramite gli stessi ETF in base alle emissioni misurate da Patch.
Analisi Tecnica Ethereum: La Sostenibilità Per Supportare La Crescita Della Seconda Crypto Per Capitalizzazione
Dopo il minimo a $ 1.717,17 segnato il 20 luglio, Ethereum avvia un forte rally rialzista culminato ad un massimo di $ 3.350 nel mese di agosto. Questo livello ha svolto un ruolo importante di resistenza per ulteriori apprezzamenti, fino alla fine di agosto – inizio settembre, periodo in cui la quotazione sfonda questo livello fino a segnare un nuovo massimo a $ 4.025,00. Successivamente si è avuta una fase di ritracciamento, ovvero di distribuzione di profitti da parte degli investitori. La correzione ha portato il prezzo ad un minimo di $ 2.650.
La zona di demand evidenziata dal rettangolo inferiore ha funto da supporto per far toccare ad Ethereum nuovi massimi. Infatti, il prezzo ha raggiunto quota $ 4.375 nella giornata del 21 ottobre. Il prezzo rompe la supply area evidenziata dal rettangolo superiore, facendo registrare all’altcoin il suo massimo storico a $ 4.842,65. Arrivati a questo punto il prezzo sembra dare cenni di rallentamento, presagendo una fase correttiva. In effetti, l’RSI si trova in zona di ipercomprato ed è in rallentamento. L’obiettivo dei $ 4.900 è alla portata di EThereum, ma risulta prudente una rottura settimanale di questo nuovo massimo storico per pensare ad un’operatività al rialzo su Ethereum.