- Pubblicità -

È conveniente comprare azioni Adidas malgrado la concorrenza le stia rubando quote di mercato?

- Pubblicità -

È saggio comprare azioni Adidas, una delle principali aziende mondiali per la produzione e commercializzazione di abbigliamento sportivo, ma che negli ultimi anni Nike ha progressivamente rubato quote di mercato ad Adidas?

Nike è stata aggressiva nel marketing e nelle sponsorizzazioni, rendendo la sua presenza onnipresente.

Ad esempio, la National Basketball Association (NBA) ha accettato di firmare un contratto di otto anni con Nike per produrre la maglia e l’abbigliamento di ogni squadra a partire dalla stagione 2017/2018, ponendo termine ad un contratto di 11 anni con Adidas.

Inoltre, Nike ha messo le mani anche sull’industria del calcio, in cui Adidas (XETR:ADS) ha da tempo una sua presenza consolidata.

In Cina, uno dei mercati più importanti per Adidas, le vendite del 2Q21 sono diminuite del 16% (a/a). Diversi fattori hanno contribuito ad un risultato così debole: in primo luogo un boicottaggio cinese dei marchi occidentali, tra cui Adidas, in secondo luogo l’ascesa dei marchi cinesi di articoli sportivi come ANTA, Li Ning e Xtep.

Al contrario Adidas è riuscita ad aumentare la sua presenza negli Stati Uniti in parte grazie alla partnership con celebrità come Kanye West, Beyoncé e Pharrell Williams.

Nel 2013, adidas ha lanciato la tecnologia BOOST, una joint venture tra Adidas e Basf ma il punto di svolta è stato quando Kanye West ha indossato un paio di adidas Ultra Boost, Triple White Triple Boost al Billboard Music Award 2015: le scarpe Ultra Boost sono andate esaurite nei giorni successivi e sono apparse sul mercato di rivendita per $ 600 al paio, determinando così  l’inizio del successo della tecnologia BOOST.

Può essere interessante comprare azioni Adidas in questo momento?

Le azioni Adidas sono scambiate ad un P/E di 40 volte gli utili 2021 e di 30 volte sugli utili 2022, a metà strada tra Nike (47,1x), Under Armour  (25,1x) e Lululemon  (73,8x).

Il target price medio degli analisti è di 326 euro contro un prezzo di mercato attorno a 300 euro in questo momento il mercato nordamericano rappresenta il punto di forza, anche Adidas sente già il fiato sul collo di Nike, che sta  implementando sforzi di marketing aggressivi e attività promozionali per espandere la sua già ampia quota di mercato.

In secondo luogo, il mercato cinese è stato invaso da operatori nazionali, il che potrebbe avere un impatto sui margini di Adidas.

Non ci sono quindi particolari elementi di sottovalutazione o di crescita esplosiva che facciano ritenere interessante acquistare azioni Adidas in questo momento.

Approfondimento

Azioni Nestlé, dividendi in crescita nei prossimi anni

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -