- Pubblicità -

Che valutazioni si possono fare per le azioni di un’azienda di qualità come Agilent?

- Pubblicità -

Agilent un’azienda ad alta tecnologia  che fornisce strumenti analitici, software, servizi e materiali di consumo per analisi di laboratorio nei settori alimentare, ambientale, pharma & biotech, chimico ed energetico, ed è anche fornitore di Università e Agenzie Federali.

Fondata nel 1999 come spin-off di HP: l’IPO di Agilent (NYSE:A) fu la più grande Ipo nella fase del Bull market delle dot.com.

Agilent è ben diversificata in diversi segmenti di business, il 43%, dei ricavi è fatto dalla divisione Life Sciences & Applied Markets Group, il 35%, dalla divisione Life Sciences & Applied Markets Group (LSAG), il 22%  dalla divisione Agilent Cross Lab Group (ACG).

La divisione Diagnostic and Genomics Gruppo (DGG) è la più piccola, ma è cresciuta del 44% negli ultimi 12 mesi. Anche dal punto di vista geografico, l’azienda è molto ben diversificata perché il 38% del suo fatturato è fatto in USA e Messico, mentre il 35% in Asia e il 27% in Europa.

Risultati Q3 2021 Agilent. Fonte: Investor Relation
Risultati Q3 2021 Agilent. Fonte: Investor Relation

La crescita ha contribuito ad un forte rafforzamento della struttura di bilancio delle azioni Agilent, detenendo ad ora $ 1,4 miliardi di cash contro 2,7 miliardi di dollari di debiti a lungo termine e considerando che l’azienda ha prodotto $ 1,6 mld di EBITDA nell’ultimo anno, la leva finanziaria è ora inferiore a 1x.

Pur essendo il dividend yield inferiore a 1%, il dividendo e il payout ratio sono in costante crescita dal 2012, confermando la grande qualità del bilancio e le capacità del management.

Grande qualità ma valutazioni elevate

La qualità si paga e in termini di valutazione le azioni Agilent vengono scambiate ad un P/E di 41 sugli utili attesi per il 2022 e 36 per il 2023, mentre il Price/Sales è rispettivamente 7,37 e 6,91.

Il target price medio degli analisti è $ 142, di poco superiore al prezzo di mercato, ma la forchetta è molto larga, con un massimo di $ 195 ed un minimo di $ 107. Il P/E medio di settore è 33, ma ci sono azioni con valutazioni ben più elevate come Illumina, che ha un P/E di 77.

Complessivamente, se pesiamo la qualità  del business rispetto alla valutazione di mercato, le azioni Agilent non sono particolarmente attraenti a questi prezzi, ma rappresenterebbero un’opportunità di acquisto in caso di una correzione nei prossimi mesi.

Approfondimento

Azioni Foot Locker, continuerà la crescita?

- Pubblicità -
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -