Le azioni Zoom Video hanno riscosso particolare successo soprattutto a partire dai primi mesi della pandemia. In questa fase infatti Zoom si è rivelato uno strumento di fondamentale importanza per portare avanti attività lavorative e relazioni personali, così come la didattica.
Dopo alcuni mesi di incessante crescita a ottobre 2020 il titolo ha iniziato a diminuire il proprio valore. Da allora le azioni Zoom Video (Nasdaq:ZM) si sono assestate su un trend negativo.
Continuerà l’enorme crescita nei ricavi dei mesi scorsi?
Nel corso dell’ ultimo anno il prezzo delle azioni Zoom Video ha sostenuto un trend negativo. La prestazione, in termini percentuali, è stata del -36,5%.
Al contrario, i diretti concorrenti della società statunitense hanno messo a segno performance positive: il settore dei software ha registrato un +45,8% e l’ azionario statunitense un +28,9%.
Nell’ultimo anno le entrate societarie sono aumentate a un ritmo molto importante, per l’ esattezza del +337%.
In base alle previsioni degli analisti nei prossimi anni la crescita dovrebbe proseguire ma a ritmi meno sostenuti. Rispettivamente le proiezioni parlano di un +15,2% per Zoom, +18,9% per il settore software e +14,5% per l’azionario statunitense.
Dal punto di vista finanziario il quadro è dei più positivi nel panorama americano. Le attività a breve periodo sono superiori sia alle passività a breve scadenza sia a quelle di lungo periodo.
Inoltre, Zoom è libera dai debiti e questo è particolarmente positivo anche nell’ottica dei flussi di cassa operativi e dell’EBIT che non sono vincolati a raggiungere livelli elevati per coprire debito e pagamento degli interessi.
Azioni Zoom Video, Le previsioni degli analisti
Al momento della stesura di questo articolo il prezzo delle azioni Zoom Video è di $251,30. Il target price, individuato a quota $347,43, è a un valore più alto rispetto a quello attuale del 38,3%.

Il consenso degli analisti riguardo al titolo sembra essere Outperform.
Approfondimento
Che valutazioni si possono fare per le azioni di un’azienda di qualità come Agilent?