- Pubblicità -

Amazon e Apple multa da 200 milioni: annuncio ricorso contro Antitrust

- Pubblicità -

Amazon e Apple hanno ricevuto, recentemente, una multa dall’Antitrust italiana intorno ai 200 milioni di euro.

Secondo le indagini le due società avrebbero imposto un cartello in Italia che escludeva tutti i rivenditori di prodotti marchiati Apple e Beats di operare all’interno del circuito di Amazon. Restringendo la concorrenza, i consumatori hanno subito direttamente le conseguenze di prezzi manipolati.

Nello specifico le multe sono divise in 68,7 milioni di euro per Amazon e 134,5 milioni di euro per Apple per aver danneggiato consumatori e venditori, con un accordo che va contro la libera concorrenza delle norme italiane ed europee.

L’indagine dell’Antitrust

L’Antitrust italiana ha iniziato la sua indagine intorno a luglio 2020 dopo che un rivenditore escluso da Amazon aveva presentato una denuncia.

Da essa era emerso un accordo firmato da Amazon e Apple ad ottobre 2018 che estrometteva dall’e-commerce di Bezos la maggior parte dei rivenditori indipendenti dei prodotti dell’azienda di Cupertino.

Amazon è il luogo dove vengano realizzati all’incirca il 70% degli acquisti di prodotti di elettronica di consumo in Italia e le giustificazioni basate sulla lotta alla vendita di prodotti falsi non sono state ritenute fondate.

Grazie all’indagine dell’Antitrust nazionale anche le analoghe della Spagna e Germania hanno deciso di avviare provvedimenti in merito.

Amazon ed Apple annunciano ricorso

Amazon ed Apple sono in assoluto disaccordo con la decisione dell’Antitrust e annunciano ricorso sulla sanzione ritenuta sproporzionata ed ingiustificata.

Amazon ha rilasciato una dichiarazione in merito: “Respingiamo le considerazioni secondo cui Amazon tragga vantaggio dall’esclusione dei partner di vendita dallo store, poiché il nostro modello di business si basa sul loro successo”.

Apple, invece, in una nota ha specificato: “Lavoriamo duramente per creare i migliori prodotti al mondo in grado di offrire una grande esperienza utente”.

Per garantire la sicurezza dei nostri clienti e l’integrità dei prodotti che acquistano, è importante che i clienti sappiano che stanno acquistando prodotti originali”.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo sui tuoi canali social e segui Word2Invest su Facebook, Instagram, YouTube e Twitch. Non esitare a condividere le tue esperienze e/o opinioni commentando sui nostri canali social.

Per restare aggiornato sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Approfondimento

Tim il titolo vola in borsa: fondo Kkr pronto all’Opa

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -