- Pubblicità -

Alibaba calo degli utili dell’81%: titolo azionario in caduta

- Pubblicità -

Alibaba subisce un forte calo degli utili dell’81% pari a 5,37 miliardi di yuan (al cambio attuale sopra i 741 milioni di euro) contro i 28,7 miliardi di yuan dell’anno precedente.

Il crollo è evidente e il titolo perde oltre il 10% nella borsa di New York (NYSE:BABA) per un totale pari al 38% da inizio anno. Tutto ciò si deve soprattutto ai paletti verso le aziende del settore tech imposti dal governo cinese. A rendere più difficile questo brusco calo di utili di Alibaba è stata una recente multa da 2,3 miliardi di euro per intralcio alla concorrenza.

Il Chief Financial Officer del gruppo Maggie Wu ha rilasciato buone notizie almeno sul fronte ricavi. Si parla di una crescita del 29% su base annua, complice la diversificazione delle attività del gruppo Alibaba, con diversi investimenti effettuati in aree strategiche. D’altronde, c’è da dire che le stime dei ricavi per fine anno sono state viste al ribasso per un totale compreso tra il 20/23%, andando contro a quelle previste dagli analisti.

Governo cinese: nemico degli utili del gruppo Alibaba

Come anticipato, il Governo cinese ha sicuramente danneggiato gli utili del gruppo Alibaba, complice l’inasprimento normativo verso i colossi della tecnologia.

La stretta di Pechino inizia un anno fa quando Alibaba si è vista bloccare una grossa IPO che doveva essere effettuata dalla controllata Ant Group che è costata al gruppo 27,4 miliardi di euro.

Nella primavera di quest’anno arriva la maxi multa, citata in precedenza, dopo l’inchiesta avviata nei confronti dell’azienda. Alibaba, infatti, imponeva ai commercianti di utilizzare esclusivamente come canale di vendita la loro piattaforma e-commerce evitando quelle della concorrenza.

A settembre arriva la stretta del Governo, con nuove regole per la difesa della sicurezza dei dati sensibili che facevano da traino all’espansione economica delle aziende tecnologiche di Pechino.

Da inizio anno, le azioni di Alibaba sono diminuite del 40% rimuovendo all’incirca 234 miliardi di dollari dal valore aziendale.

Daniel Zhang, contro i recenti episodi avversi, ha affermato “In questo trimestre, Alibaba ha continuato a investire con fermezza sui nostri tre pilastri strategici del consumo interno, della globalizzazione e del cloud computing per gettare solide basi per il nostro obiettivo a lungo termine di crescita sostenibile in futuro”.

Approfondimento

Quotazione azioni Alibaba, conviene acquistare?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -