- Pubblicità -

Acquistare azioni Banca Generali è un affare?

- Pubblicità -

Acquistare azioni Banca Generali vuol dire acquistare azioni di una banca prevalentemente orientata alla raccolta di risparmio gestito e che ha sviluppato il proprio business model realizzando un ibrido tra una banca tradizionale e una rete di raccolta di risparmio gestito.

La raccolta netta è costantemente cresciuta negli anni, parallelamente alle dimensioni della rete di vendita, e nel 2021 la crescita  complessiva dovrebbe essere attorno al 12-15%.

Classifica masse gestite mercato italiano
Classifica masse gestite mercato italiano

Come tutte le reti vendita, larga parte della crescita di Banca Generali dipende dalla grandezza del suo network di consulenti finanziari.

A livello assoluto, Banca Generali (MIL:BGN) si trova al quinto posto come masse gestite  (quarto se si considera che Fideuram e Intesa Private fanno parte dello stesso gruppo.

Nel corso dei primi sei mesi, Banca Generali le masse gestite sono salite del 17% a 80,4 miliardi di euro, fattore che ha spinto  la crescita degli utili semestrali al massimo storico di 190,1 milioni di euro, con una crescita del 44% rispetto al primo semestre 2020.

In forte crescita (+23%) anche il dato dei c.d.  utili ricorrenti che salgono a 83,3 milioni. Questo  risultato è stato favorito  in larghissima parte dalla crescita dei mercati finanziari e in particolare del mercato azionario italiano, oltre che da un buon successo delle politiche commerciali.

La crescita di  Banca  Generali ha  raggiunto e superato il target di raccolta netta prevista nel piano industriale triennale 2019-2021, con una raccolta di periodo di 14,8 miliardi (rispetto all’obiettivo di 14,5 miliardi) e ha superato la parte alta della forchetta indicata per le  masse,  raggiungendo gli 80,4 miliardi (contro il range di 76-80 miliardi).

Anche gli ultimi dati relativi al mese di settembre confermano la crescita : la raccolta da inizio anno ha raggiunto i €5,5miliardi(+34%) e di queste le soluzioni gestite sono risultate pari al €3,7miliardi (+102%)rappresentando il 68% del totale (contro il 45% dello scorso anno nel periodo).Le masse in Consulenza Evoluta si sono attestate a €6,9miliardi(+29% a/a).

Il prezzo di mercato delle azioni Banca Generali sconta già i buoni risultati raggiunti

Le azioni di Banca Generali quotano con un P/E di 17 volte rispetto agli utili previsti per il 2022 e di 15,6 volte rispetto agli utili previsti per il 2023.

Il target price medio degli analisti è attorno a 38 euro, a sconto del 7% rispetto ai prezzi di mercato.

Non ci sono spazi di rialzo ulteriori, anche se le azioni sono supportate da una generosa politica di distribuzione dei dividendi e il rendimento normalizzato è attorno al 4%.

Come tutte le azioni d’asset manager e Reti di raccolta del risparmio gestito, le azioni Banca Generali sono legate a doppio filo con l’andamento dei mercati finanziari e  quando le valutazioni sono già alte come adesso, sono particolarmente sensibili alle future correzioni al ribasso.

Approfondimento

Azioni Snam, dividendi tra i migliori dell’azionario italiano

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -