- Pubblicità -

Accordo del governo sul fisco: scendono le aliquote Irpef

- Pubblicità -

Recentemente il governo ha raggiunto un accordo sul Fisco del Mef per la riduzione delle aliquote Irpef.

Dopo l’intesa tra i partiti rimane solo il via libera di Draghi per la conferma. Sarà il Ministro dell’Economia Franco a parlare direttamente con il Premier ed eventualmente impiegare 8 miliardi di euro accantonati per tale manovra.

L’IRPEF, o Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, è un’imposta che colpisce direttamente il reddito. Si applica, sostanzialmente, ai soggetti che producono reddito e che vivono nel territorio italiano.

Viene definita come imposta progressiva in quanto la percentuale della quota da versare varia in base al reddito dichiarato. Attualmente suddivisa in 5 scaglioni, allo stato attuale essi potrebbero subire una modifica definitiva.

Come cambiano gli scaglioni Irpef?

Il nuovo accordo sul Fisco vede gli scaglioni Irpef modificati in base alla fascia di reddito e le aliquote scendono da 5 a 4 depennando quella al 41%.

Le aliquote Irpef sono state suddivise nel seguente modo:

  • Fino a 15.000 euro rimane al 23%
  • Nella fascia 15-28mila euro passa dal 27% al 25%
  • Nella fascia 28-50mila passa dal 38% al 35%
  • Infine oltre i 50.000 euro si arriva direttamente al 43%

L’accordo politico non agisce solo su tali quote ma anche sull’Irap con una scelta verticale, iniziando da 850mila persone fisiche, ditte individuali e autonomi.

Gli 8 miliardi di euro saranno distribuiti in 7 per l’Irpef e 1 per l’Irap e l’accordo verrà introdotto con un emendamento del Governo.

Infine da tale manovra verrà eliminato il Bonus Renzi da 80 euro, passato successivamente a 100. Una volta che le detrazioni andranno in vigore il bonus verrà assorbito.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo sui tuoi canali social e segui Word2Invest su Facebook, Instagram, YouTube e Twitch. Non esitare a condividere le tue esperienze e/o opinioni commentando sui nostri canali social.

Per restare aggiornato sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Approfondimento

Amazon e Apple multa da 200 milioni: annuncio ricorso contro Antitrust

- Pubblicità -

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -