Sviluppare previsioni per Uniswap non è un compito semplice per gli analisti. Quando si ha a che fare con nuovi entrati nel mondo delle crypto – e nel caso di Uniswap si tratta di un progetto nato soltanto nel 2018 – e soprattutto così specializzati e indirizzati a una nicchia di mercato è difficile prevederne affidabilmente i movimenti futuri.
Tuttavia, qualcuno ci ha provato e oggi vedremo dove potrebbe dirigersi Uniswap nei prossimi mesi.
Per capirci è bene chiarire che cosa sia Uniswap. Si tratta di un protocollo per la rete Ethereum che gestisce un exchange di criptovalute interamente automatizzato e decentralizzato.
La governance di questo protocollo avviene attraverso un token chiamato UNI.
La piattaforma di Uniswap permette lo scambio di tutti i token ERC 20 (come lo stesso UNI), ovvero di tutti i token basati sulla blockchain Ethereum.
Cosa potrebbe influire sull’andamento di Uniswap?
Se è vero che inevitabilmente Uniswap è “in balia” del vento che soffia sul mercato delle crypto lo è anche che ci sono altri fattori che potrebbero aiutare UNI a crescere nei prossimi mesi.
Abbiamo detto che Uniswap è un protocollo che gira sulla blockchain Ethereum. Va da sé che il suo andamento è strettamente legato a quello di Ethereum.
Ciò significa che in caso di caduta di Ethereum e di disinteresse verso il progetto Uniswap ne risentirebbe. Al momento quest’ipotesi sembra però quantomeno improbabile e il progetto di Ethereum, per quanto sia utilizzabile questo termine per l’universo crypto, si direbbe solido.
Un altro fattore che inciderà nella crescita di Uniswap sarà la sua capacità di mantenere un ruolo centrale nel settore della finanza decentralizzata. La realtà De-Fi è in fase di sviluppo e vede diverse potenzialità, saprà Uniswap stare al passo?
Uniswap, Le previsioni degli analisti
Oggi il prezzo di UNI è di circa €22. Secondo lo studio degli analisti la crypto potrebbe raggiungere quota €30 nel corso di ottobre e chiudere novembre quota €25. La previsione a un anno vede il prezzo a circa €33.
Approfondimento
Solana previsioni, può arrivare a €200?