Quando eBay ha scorporato PayPal (NASDAQ:PYPL) in un’IPO nel 2015, la società di pagamenti online valeva circa 45 miliardi di dollari. Oggi le azioni PayPal hanno una capitalizzazione di mercato di poco più di 300 miliardi di dollari. Le entrate annuali di PayPal sono cresciute da $ 9,24 miliardi nel 2015 a $ 21,45 miliardi nel 2020, poiché il numero di conti attivi è passato da 179 milioni a 377 milioni.

Paypal ha chiuso il secondo trimestre del 2021 con 403 milioni di account attivi e prevede che i ricavi aumentino di circa il 20% a 25,75 miliardi di dollari per l’intero anno.
Dall’inizio del 2020, l’azienda ha lanciato una serie di nuovi prodotti, tra cui un servizio “compra ora, paga dopo”, un supporto per pagare in criptovalute, pagamenti con codice QR e una nuova app mobile che offre strumenti di acquisto personalizzati e un conto di risparmio ad alto rendimento, tutto questo ha fatto aumentare il prezzo delle azioni di PayPal del 145%, riflettendo il suo crescente dominio nello spazio dei pagamenti digitali.
Impressionante è il volume di transazioni che sono passate attraverso Paypal: 311 miliardi di dollari di volume totale dei pagamenti nell’ultimo trimestre, con un aumento del 40% anno su anno.
Un nuovo prodotto che PayPal ha appena lanciato è “acquista ora, paga dopo”, che fornirà ai suoi commercianti a costo zero.
PayPal ha 32 milioni di account di commercianti ed è molto strategico servire questo gruppo di clienti.
Questo è uno dei metodi principali con cui Paypal intende praticamente raddoppiare i suoi conti attivi a 750 milioni e più che raddoppiare le sue entrate annuali a oltre $ 50 miliardi entro il 2025.
Può essere ancora interessante comprare azioni Paypal?
Secondo Markets and Markets, il mercato globale dei pagamenti digitali potrebbe crescere a un CAGR del 14,2% tra il 2020 e il 2025.
Malgrado Paypal debba affrontare una concorrenza molto più dura del passato da parte di Square, Adyen e altri rivali fintech in crescita, si prevede che gli utili di Paypal possano aumentare ad un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 19- 22% tra il 2020 e il 2025 e che il suo free cash-flow annuale possa raddoppiare da $ 5 miliardi a oltre $ 10 miliardi.
La sua nuova “super app” raggruppa messaggi mobili, un portafoglio digitale, pagamenti peer-to-peer, pagamenti di bollette, depositi diretti, servizi di criptovaluta, strumenti di acquisto, la funzionalità “acquista ora, paga dopo” e attraverso Synchrony Financial ha aggiunto al suo ecosistema un conto di risparmio ad alto rendimento, PayPal Savings.
Ai prezzi correnti mercato Paypal quota un P/E di circa 63 sugli utili previsti per il 2022, P/E che scende a 50 sugli utili previsti per il 2023, mentre grazie alla forte generazione di free cash-flow, il rapporto EV/EBITDA passerebbe da 32 del 2022 a 25 del 2023.
Il target price medio degli analisti è a $ 330, con un potenziale di apprezzamento del 23%.
I multipli sono apparentemente elevati, ma Paypal ha dimostrato di essere una macchina da guerra, una sorta di Amazon dei pagamenti digitali, e di poter rimanere leader di mercato; quindi, riteniamo che sia interessante comprare azioni Paypal anche i prezzi attuali.
Approfondimento
Comprare azioni Verizon dopo il recente ribasso?