Quali sono le prospettive delle azioni Constellation Brands, uno dei principali produttori e distributori internazionali di birra, vino e liquori, con attività negli Stati Uniti, in Messico, in Nuova Zelanda e in Italia, con marchi ben noti come Corona, Modelo, Pacifico, Robert Mondavi, Kim Crawford e SVEDKA Vodka. In Italia possiede la casa vinicola Ruffino?
Constellation (NYSE:STZ) negli ultimi anni ha fatto un lavoro piuttosto impressionante di crescita sia a livello dei ricavi che a livello del margine operativo.
Nel trimestre precedente Constellation Brands ha registrato risultati migliori del previsto: i ricavi sono aumentati del 14% in termini organici (birra in aumento del 14% e il vino in aumento del 16% a parità di perimetro di consolidamento).
Il margine lordo è migliorato di quasi cinque punti nel trimestre (al 51,1%), con il margine lordo della birra al 56,9% e il vino al 45,7%.
Nel breve termine i risultati operativi nel settore della birra potrebbero essere parzialmente condizionati dai costi sfavorevoli, dall’aumento delle spese promozionali e dalla necessità di aggiungere più capacità produttiva.
Il portafoglio di birre di Constellation continua ad andare meglio dei competitor grazie al fatto che i marchi come Modelo Especial e Pacifico guadagnano quote di mercato, mentre invece la quota di mercato Corona seltzer si è recentemente bloccata.
Conviene comprare azioni Constellation Brands in un’ottica di medio lungo termine?
Le ultime stime sui ricavi indicano un potenziale di crescita a lungo termine di circa il 6% e una crescita del Free Cash-Flow intorno al 7,5%, in considerazione dei forti recuperi dei volumi del settore birra dai minimi della pandemia e degli incrementi delle quote di mercato citati.
Ai prezzi correnti le azioni Constellation Brands vengono scambiate ad un EV/EBITDA forward di circa 16,5 cioè sotto della media del settore Beverages di 18,5.
Il target price medio degli analisti è $263, con un potenziale di rialzo del 23%.
Le azioni Constellation Brands sono decisamente interessanti nel medio lungo termine, sia per la capacità di crescere dimostrata dall’azienda, sia per le prospettive di poter essere un hedge contro una crescente inflazione, grazie all’elevata capacità di ribaltare l’incremento dei costi delle materie prime e del lavoro sui prezzi finali dei suoi prodotti, avendo marchi leader nel loro settore.
In questi giorni ci sarà presentazione degli ultimi risultati trimestrali e delle nuove guidance da parte del management che se saprà essere convincente potrà far ripartire il rialzo delle azioni Constellation Brands.
Approfondimento
Le azioni Pepsico potranno riprendere a salire dopo i risultati del III Trim.?