- Pubblicità -

Previsioni Cardano, inciampo temporaneo o crollo in vista?

- Pubblicità -

Cardano è una delle criptovalute che negli ultimi mesi hanno attirato più attenzioni sui mercati. Molti ritengono che le funzionalità della sua blockchain permettano di ipotizzare utilizzi innovativi.

Ciò è principalmente dovuto al fatto che il suo creatore, Charles Hoskinson, ha voluto ambiziosamente compiere un passo che andasse oltre alle blockchain di Bitcoin ed Ethereum (di cui tra l’altro Hoskinson è co-fondatore).

Alcune delle principali caratteristiche della cosiddetta terza generazione di blockchain voluta da Hoskinson sono:

  • Scalabilità, per moltiplicare le funzioni della blockchain
  • Interoperabilità, con la creazione di una rete di sidechain
  • Sostenibilità, in sostanziale contrapposizione a quello che è uno dei più grandi limiti della blockchain di Bitcoin

Investitori titubanti negli ultimi mesi per Cardano

La capitalizzazione di mercato di Cardano è di circa 60 miliardi, la quarta per grandezza sul mercato.

Negli ultimi giorni è avvenuto una leggera contrazione nel valore della criptovaluta, di circa il 2,13%.

Al momento della stesura dell’articolo il prezzo di Cardano (ADA) è di €2,26. Anche volgendo lo sguardo all’ultimo mese il trend ribassista sembra confermarsi.

A preoccupare gli analisti è il fatto che il valore di Cardano potrebbe avvicinarsi pericolosamente ai livelli di supporto di $1,87 prima e $1,65 dopo.

Uno dei principali fattori che gli esperti ritengono possa avere inciso nella discesa di Cardano è il fatto che il fondo Grayscale, che presenta tra le poche criptovalute sostenute anche Cardano, ha perso valore.

Nonostante la crypto di Hoskinson valga solo il 5,18% del fondo sembra che, comunque, questa contrazione abbia influito.

Cardano, Le previsioni degli analisti

Le previsioni a un mese sviluppate degli analisti prevedono, per la fine di ottobre un prezzo di €1,89, quindi leggermente in discesa.

La tendenza ribassista sembrerebbe confermarsi, sempre in base alle proiezioni degli analisti, per fine novembre (€1,84) e fine dicembre quando il prezzo raggiungerebbe quota €1,55.

Approfondimento

Ethereum, cosa in vista per i prossimi mesi?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -