Givaudan è un’azienda svizzera che produce profumi e aromi per diversi settori.
Nell’anno fiscale 2020, l’azienda ha generato un fatturato di 6.4 mld di franchi, ll vendite comparabili sono aumentate del 4,0% su base annua e l’Ebitda è aumentato dell’8,3% su base annua a CHF 996.
Givaudan (SIX:GIVN) opera in un settore con elevate barriere all’ingresso e un’offerta difensiva e relativamente a prova di recessione, molto diversificato dal punto di vista geografico e dei segmenti di mercato con un forte pricing power.
L’azienda è cresciuta anche grazie alle acquisizioni negli ultimi anni e tra il 2014 e il 2020 l’azienda ha effettuato 16 acquisizioni che stanno producendo un buon reddito e sono ormai integrate nel gruppo.
Givaudan ha un ambizioso piano di crescita nei prossimi quattro anni, sia in termini di fatturato che di redditività

Il fatturato del Gruppo Givaudan nei primi sei mesi del 2021 è stato di CHF 3.4 mld CHF con un aumento del 7,9% a perimetro omogeneo e del 4,7% in franchi svizzeri.
Il fatturato di Givaudan Fragrance & Beauty è stato di CHF 1.564 milioni, con un aumento del 10,1% a perimetro omogeneo e del 7,4% in franchi svizzeri mentre il fatturato di Givaudan Taste & Wellbeing è stato di 1.809 milioni di franchi, con un aumento del 6,1% a perimetro omogeneo e del 2,5% in franchi svizzeri.
La forte crescita è stata ottenuta nella maggior parte dei segmenti di prodotto e delle aree geografiche, con i mercati maturi che crescono del 6,1% e i mercati ad alta crescita del 10,4% su base omogenea.
L’EBITDA è aumentato del 10,2% a CHF 809 milioni, mentre l’EBITDA margin è stato del 24,0% nel 2021 rispetto al 22,8% nel 2020.
È ancora conveniente comprare azioni Givaudan a questi prezzi?
Givaudan è indubbiamente un’azienda di grandissima qualità per la capacità reddituale e per la stabilità dei ricavi anche nelle fasi di rallentamento economico.
Nonostante la sua valutazione si possa, in qualche modo, avvicinare alle valutazioni del settore del lusso, le azioni Givaudan sono decisamente troppo care ai prezzi attuali.
Il P/E forward sugli utili attesi per il 2021 è di 47, P/E che scende a 41 sugli utili previsti per il 2022, il P/Sales è 6,4 e questo rispecchia l’alta redditività di Givaudan che ha un Ebitda margin superiore al 17%.
Il target price degli analisti è 4131 CHF, più basso dei prezzi correnti di mercato, ma non è molto significativo perché negli ultimi anni i prezzi delle azioni Givaudan sono stati sempre superiori al target price medio degli analisti, fatta eccezione per le fasi di forte ribasso dei mercati, come nel IV trim.2018 e nel I trim.2020.
In sintesi, l’acquisto delle azioni Givaudan potrebbe essere interessante soltanto a seguito di una decisa correzione dei prezzi verso l’area 3750-4000 CHF.

Approfondimento
Christian Dior azioni, in quale prospettiva investire?