- Pubblicità -

Le azioni Conagra possono essere interessanti al di là del dividendo?

- Pubblicità -

Oltre al dividendo, le azioni Conagra sono interessanti per una strategia di investimento?

Conagra (NYSE:CAG) è un’azienda fortemente presente nei segmenti Grocery & Snacks, Refrigerati e Surgelati, International e Foodservice e i suoi principali concorrenti includono Kellogg, Hormel Foods e McCormick.

Con un rapporto P/E ai minimi pluriennali, insieme a un’espansione dei margini operativi, il titolo tratta su valutazioni decisamente basse, ma stenta a ritrovare parte del suo fascino.

Il mantra ‘Stay At Home’ è stato senza dubbio positivo per l’azienda in quanto i forti risultati in segmenti incentrati sui consumatori come Grocery & Snacks e Refrigerati & Frozen hanno compensato il calo della crescita indotto da SARS-Cov2 nei segmenti dei servizi di ristorazione focalizzati sul consumo.

È probabile che questa tendenza dei ricavi cambi poiché una riapertura graduale fornisce un ulteriore impulso al rialzo nelle vendite di cibo incentrate sui ristoranti.

Normalmente Guardando aziende con marchi leader come Conagra rappresentano un hedge per coloro che sono preoccupati per l’inflazione, perché tendono ad avere più facilità ad aumentare i prezzi, come dimostrato dal suddetto aumento dei prezzi.

Fonte: ConAgra Investor Relations
Fonte: ConAgra Investor Relations

Tuttavia, l’aumento dell’inflazione dei costi rimane un rischio per l’azienda, compresi i costi dei materiali e dei trasporti.

Uno dei punti focali nella discussione e nell’analisi del management di questo trimestre sarà proprio su questi due elementi: ripresa dei pasti fuori casa e pressioni inflazionistiche sui costi di materie prime e trasporti.

Gli ultimi cinque anni sono stati piuttosto negativi per gli azionisti. Il titolo ha sottoperformato pesantemente l’indice composito settore Consumer Staples e ancora di più l’indice S&P 500.

Tuttavia, le azioni Conagra forniscono agli azionisti un buon reddito da dividendo (3,7% ai prezzi correnti) e gli utili garantiscono un’ottima copertura per un flusso costante di dividendi negli anni.

Uno dei potenziali punti deboli di Conagra è rappresentato dal livello di indebitamento: malgrado l’indebitamento netto sia sceso a $ 9 miliardi, con l’EBITDA stabile a $ 2,45 miliardi, la leva finanziaria rimane di 3,7x rispetto all’EBITDA, abbastanza alta anche in un settore a ricavi stabili come quello alimentare.

Sul fronte costi la carenza di manodopera e l’inflazione derivante dal trend di incremento dei salari potrebbero impatti negativi sulla redditività dei prossimi trimestri.

Può essere interessante comprare azioni Conagra?

In sintesi, Conagra ha proseguito nel processo di riduzione l’indebitamento e gli utili sembrano stabilizzarsi a un livello più alto qui intorno a $ 2,50 per azione.

Le azioni Conagra continuano a essere scambiate a circa 14 volte gli utili previsti per il 2022, con un dividend yield del 3,7% è allettante, ma il potenziale aumento degli utili derivante da tassi di interesse più bassi e riduzione dell’indebitamento è compensato dalla continua pressione in termini di mancanza di crescita organica e inflazione dei costi di input.

La valutazione degli analisti è abbastanza neutrale, con un target price medio di $ 37 e il titolo è in un trading range tra 32-37 da parecchi mesi perché sostanzialmente Conagra non rappresenta una storia molto attraente, se non quella di essere un play in settore difensivo, con una valutazione ragionevole e un buon dividend yield di 3,7%

Approfondimento

Prospettive delle azioni Constellation Brands nel medio lungo termine

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -