- Pubblicità -

Analisi dei fondamentali e grafici suggeriscono ancora prudenza sulle azioni Delta Airlines

- Pubblicità -

Le azioni delle compagnie aeree hanno subito una correzione importante rispetto ai massimi di primavera, fatti sull’onda della partenza della campagna vaccinale.

Negli ultimi mesi invece è svanita la fiducia sul fatto che la ripresa autunno-inverno possa progredire come previsto originariamente e poiché il livello più elevato dei prezzi del petrolio inizia a essere preso in considerazione nelle stime del quarto trimestre e del 2022.

Più recentemente le azioni Delta Airlines (NYSE:DAL) hanno avuto un piccolo recupero perché la Compagnia Aerea ha affermato che è sulla buona strada per raggiungere le sue prospettive di ricavi originali del terzo trimestre, annullando un precedente annuncio secondo cui stava abbassando la sua guidance a causa di tendenze di prenotazione più deboli.

Delta Air Lines ha affermato di aver registrato un aumento della domanda di voli transatlantici dopo che la Casa Bianca ha riaperto completamente il paese a tutti i viaggiatori vaccinati il mese scorso.

I voli transatlantici hanno rappresentato circa l’11-17% dei ricavi passeggeri del 2019 per le tre principali compagnie aeree statunitensi: American Airlines, United Airlines e Delta.

Fonte: Delta Airlines Investor Relation
Fonte: Delta Airlines Investor Relation

Le stime prevedono che 2022 e 2023, seppure in crescita, siano ancora anni di transizione e che una situazione di ricavi normalizzati non sia probabile fino al 2024, e questo solo per cercare di tornare ai livelli pre-pandemia.

Conviene comprare azioni Delta Airlines a questi prezzi?

Le azioni Delta Airlines quotano a 10 volte gli utili del prossimo anno e 6 volte gli utili del 2023, anche se le stime sono in continua evoluzione sia per i fattori che possono accelerare o ostacolare la ripresa del traffico passeggeri, sia per la variabile dell’aumento dei costi dell’energia e del lavoro.

Se confrontiamo i multipli attuali di Delta con quelli storici, il titolo inizia a sembrare pienamente valutato.

Le valutazioni hanno toccato il fondo con un P/E minimo di 3 nel 2011 e un massimo nel 2014 con un P/E di 14. La media per questo periodo è di circa otto volte gli utili, soprattutto nei tre anni prima dell’inizio della pandemia.

Ai prezzi attuali Delta quota già 10 volte gli utili del prossimo anno e 6 volte gli utili del 2023, con uno sconto di circa il 25% rispetto al target price medio degli analisti di $ 54.

La linea di fondo è che l’industria del trasporto aereo continua ad affrontare problemi importanti anche sul fronte dei costi dell’energia e sul potenziale rischio di aumento del costo del lavoro, che possono abbassare i margini operativi.

Quindi anche se teoricamente ci sarebbe un certo spazio di rialzo, è opportuno mantenere un atteggiamento cauto e rivalutare l’azienda più avanti, perché se i problemi dovessero continuare ci sarebbe ancora spazio di ribasso sulle azioni Delta Airlines.

Approfondimento

Azioni Pinnacle, tra le migliori del momento?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -