Duolingo può essere inserito nel paniere delle azioni con forte potenzialità di crescita o dopo l’IPO il titolo azionario è già sopravvalutato?
Duolingo esegue app popolari che circa 40 milioni di utenti attivi mensili utilizzano per imparare la scelta di 40 lingue diverse.
Duolingo è quotata da meno di un mese: L’IPO è sta ad ha un prezzo di $ 102 per azione, superiore al range $ 85- $ 95 /azione originariamente previsto da Duolingo e anche al range di $ 95- $ 100 rivisto poco prima del collocamento.
Le azioni Duolingo hanno guadagnato velocemente il 37% dalla sua sessione di apertura, arrivando al prezzo di $ 140.
Nei giorni successivi il titolo è sceso violentemente, anche perché anche le app di apprendimento internazionali hanno iniziato a sentire gli effetti della repressione cinese sull’industria dell’istruzione e della formazione.
La Cina alla fine del mese scorso ha deliberato nuove regole secondo cui le aziende che insegnano materie scolastiche non possono più accettare investimenti esteri e le società quotate non possono più raccogliere capitali attraverso i mercati azionari e l’attività di tutor durante le vacanze e nei fine settimana è vietata.
Le azioni Duolingo potrebbero essere azioni con forte potenzialità di crescita poiché il mercato del Language Learning a livello mondiale è comunque ancora molto interessante.

All that glitter is gold? Non è esattamente così
Dunque, le azioni Duolingo hanno forte potenziale di crescita o sono azioni sopravvalutate?
Recentemente Duolingo (NASDAQ:DUOL) è stata nominata come una nuova idea da vendere short da Hedgeye poiché è probabile che la società nei prossimi 12-18 mesi possa avere un periodo di crescita più lenta degli utenti attivi e degli utenti a pagamento.
La società potrebbe vedere un calo del 30% rispetto ai livelli attuali, secondo l’analista di Hedgeye Ami Joseph.
Lo short interest rappresenta il 2,4% del flottante. I prossimi trimestri saranno molto importanti per valutare la crescita effettiva.
Per il secondo trimestre del 2021, le vendite si sono attestate a quasi 58 milioni di dollari, con un totale di prenotazioni di circa 64 milioni di dollari.
L’EBITDA rettificato è di circa $ 2 milioni, in gran parte in linea con i numeri pubblicati nel primo trimestre del 2021.
Detto questo, la crescita sequenziali delle vendite non è più così convincente come in passato.
Con un fatturato atteso 232 milioni di dollari, l’azienda è valutata circa 14 volte le vendite, mentre la crescita sta rallentando rapidamente, in parte a causa di confronto con dati più impegnativi.
Infatti, le vendite nel secondo trimestre sono aumentate solo del 45% rispetto all’anno precedente, meno della metà del tasso di crescita registrato nel primo trimestre.
Le valutazioni degli analisti sono ancora alte e il target price medio è circa 17% sopra il prezzo di mercato, ma probabilmente queste valutazioni risentono ancora dell’effetto novità dell’Ipo.
Approfondimento
Acquistare azioni NetEase dopo i ribassi del settore Tech Cinese?