Comprare azioni Autogrill nel 2021 ha senso? Può essere una buona opportunità di investimento?
Gli analisti, attraverso i propri studi, hanno individuato dei buoni margini di potenziale crescita sul lungo periodo. Nell’articolo di oggi cercheremo di capire gli indicatori che hanno portato gli esperti a tale valutazione.
La società è nota ai più per la propria attività di ristorazione in molteplici punti vendita lungo le autostrade italiane.
Autogrill (MIL:AGL) è attiva, attraverso alcuni store, anche in aeroporti e stazioni ferroviarie.
Quali prospettive per i prossimi mesi?
Nel corso delle ultime 52 settimane le azioni Autogrill hanno seguito un andamento positivo.
Il valore delle azioni è aumentato del 66,2%. La crescita del settore italiano dell’ospitalità e dell’azionario italiano non sono state ugualmente forti, rispettivamente un +57,9% e +33,1%.
Gli studi hanno condotto gli analisti a prevedere una crescita annua delle entrate dell’83,5%. Questo ritmo è nettamente superiore rispetto a quello proiettato per il settore (46,6%) e l’azionario italiano (11,9%).
Attenzione, però, al ROE societario. Le previsioni da qui a 3 anni parlano di un tasso dell’1,9%, un valore che gli analisti considerano basso.
Un altro fronte, colpevole di far storcere il naso agli esperti, è la situazione patrimoniale. Le attività di breve periodo non sono sufficienti a coprire le passività, che siano a breve o lunga scadenza.
Inoltre, il debt to equity ratio di Autogrill è considerato elevato dagli analisti, con un tasso del 192,2%. I flussi di cassa operativi non sono sufficienti a coprire il debito di Autogrill; infatti, lo fanno solo per il 16,1%.
Azioni Autogrill, Le previsioni degli analisti
Ad oggi il prezzo delle azioni Autogrill è €6,920. Il target price individuato dallo studio degli analisti è più basso del 4,74%, per l’esattezza a quota €6,61.
La posizione più indicata dagli analisti verso le azioni Autogrill è Hold.
Approfondimento
Comprare azioni Alfio Bardolla conviene?