Le azioni Ovs sono tra i titoli del mercato italiano che più hanno attirato l’attenzione degli investitori nell’ultimo anno.
Ma quali sono gli indici aziendali, positivi e negativi, da tenere in considerazione per scegliere se investire o meno in azioni Ovs (MIL:OVS)?
Cominciamo con qualche informazione generale riguardo alla società. La compagnia di Mestre, nata nel 1972, opera nella produzione e distribuzione di capi d’abbigliamento e accessori. Al 31 Gennaio 2021 i negozi di Ovs erano 1.822 (in Italia e non solo).
Quali prospettive per le azioni Ovs
Nell’ultimo anno la corsa delle azioni Ovs è stata molto positiva. La performance registrata è di un +80,8%. Le crescite del mercato italiano e del settore del lusso sono state nettamente più deboli: si parla, rispettivamente, di un +47,2% e +25,8%.
Ora alcuni indici. Il P/E ratio di Ovs è di 13,3x, valore considerato sufficientemente basso dagli analisti. Inoltre, anche in questo caso, Ovs fa meglio di Lusso e azionario, i quali presentano livelli del 34,7x e 20,6x.
Attenzione invece al ROE societario. Il tasso registrato da Ovs è del 4,6% e gli analisti valutano questo livello come insoddisfacente.
Anche per quanto riguarda le previsioni a 3 anni la crescita c’è ma è debole: da qui a tre anni, infatti, sempre secondo gli studiosi, il livello potrebbe salire solo a quota 5,1%.
Per quanto riguarda l’analisi tecnica, questa sembrerebbe sconsigliare l’investimento a breve termine, in quanto lo studio condotto ha individuato per il breve periodo resistenza bassa (€1,72) e supporto elevato (€1,61).
Se l’orizzonte a medio periodo sembrerebbe neutrale, il lungo periodo pare, sempre dall’analisi tecnica condotta dagli studiosi, la scelta consigliabile per l’investimento in azioni Ovs (resistenza €1,94 e supporto €1,22).
Azioni Ovs, Le previsioni degli analisti
Ad oggi il prezzo delle azioni Ovs è di €1,68. Il target price individuato dagli analisti è più alto del 21,3%, precisamente a quota €2,04.
Gli analisti che si sono espressi riguardo alle azioni Ovs sembrano prediligere una posizione Buy nei confronti del titolo.
Approfondimento
Azioni da non comprare: Eprice