Le azioni Mediaset sono tra i titoli più importanti dell’azionario italiano per questo in molti si chiedono, ad oggi, convenga acquistare e in quale ottica.
Nell’articolo di oggi cercheremo di rispondere proprio a questo, basandoci sugli studi degli analisti.
La società (MIL:MS) si occupa della produzione e della distribuzione di contenuti televisivi in Italia e Spagna.
Opera attraverso una moltitudine di canali, trasmettendo format, film, documentari e serie Tv. La compagnia ha la propria sede a Milano.
Prospettive di breve-medio periodo
Nell’ultimo anno le azioni Mediaset hanno, sostanzialmente, conosciuto un trend rialzista. La volatilità riportata dal titolo è stata in linea con quella riportata dal mercato italiano, nell’ordine del 5% settimanale.
La performance annuale vale il +37,2%, un tasso nettamente superiore alla crescita del settore italiano dei media (+18,7%) e dell’azionario italiano (+25,9%).
Il P/E ratio delle azioni Mediaset è di 20,8x. Il valore è positivo in quanto inferiore al tasso riportato dal settore dei media (22,9x) e a quello del mercato (20,9x).
Il ROE societario vale il 7,6% e viene considerato insufficiente da parte degli analisti.
La situazione patrimoniale presenta punti positivi e negativi. Le attività a breve termine sono insufficienti a coprire il passivo, sia di lungo periodo sia di breve scadenza.
D’altro canto, il debt to equity ratio è del 29,3% e gli analisti lo considerano un valore soddisfacente. Il debito di Mediaset è ben attutito dai flussi di cassa operativi, esattamente per il 71%.
L’analisi tecnica condotta dagli esperti rileva che l’investimento a breve termine potrebbe non essere conveniente: le resistenze sono individuate a quota €2,64 e il supporto a €2,49.
Al contrario, sempre secondo lo studio degli analisti, potrebbe rivelarsi una buona opportunità investire a lungo termine, per il quale la resistenza è individuata a quota €3,15 e il livello di supporto a €2,10.
Azioni Mediaset, Le previsioni degli analisti
Il prezzo, che ad oggi è di €2,54, è leggermente sottostimato rispetto al target price individuato dagli analisti (€2,65), per l’esattezza del 4,49%.
Approfondimento
Cosa sta succedendo alle azioni Nova Re dopo le recenti “montagne russe”?