- Pubblicità -

Azioni H&M un investimento nella moda accessibile a tutti?

- Pubblicità -

Le azioni H&M sono un buon investimento? Ha senso comprarle per approfittare della ripresa economica?

H&M è fashion retailer che gestisce i negozi di abbigliamento con il marchio H&M, che è il marchio più riconoscibile nel suo portafoglio.

La mission di H & M (Hennes & Mauritz) è quella di rendere il grande design disponibile a tutti in modo sostenibile” mentre i suoi marchi si sforzano di offrire ai clienti la migliore combinazione di moda, qualità, prezzo e sostenibilità.

Fonte: H&M Annual Report 2020

Sebbene la Cina sia un mercato importante per ovvie ragioni economiche, il Gruppo H&M (LSE:0HBP) genera oltre il 75% delle vendite totali dai paesi occidentali (Europa 55%, Stati Uniti 13%, Regno Unito 6%, Canada 2%).

Dopo un cambio di management, H&M sta accelerando la sua trasformazione lungo le linee della digitalizzazione e della sostenibilità, le due tendenze che la pandemia ha decisamente accelerato.

Il Gruppo sta investendo molto nelle tecnologie per consentire all’innovazione di soddisfare le mutevoli aspettative dei clienti in merito all’approvvigionamento dei materiali e alla trasparenza della catena di approvvigionamento.

Nel primo semestre, H&M ha registrato un fatturato totale di 86,6 miliardi di SEK (corone svedesi).

Sebbene si tratti di un aumento di appena il 4% rispetto al primo semestre 2020, l’accelerazione dei ricavi è molto chiaramente visibile nel secondo trimestre poiché aumentati di oltre il 50%, con un conseguente raddoppio dell’utile lordo che è stato di 44,1 miliardi di corone svedesi, con un margine lordo di quasi il 51%.

La perdita operativa di quasi 3,5 miliardi di SEK nel primo semestre 2020 in pieno lockdown delle principali economie occidentali è diventata un utile operativo di 2,7 miliardi di corone svedesi nel primo semestre 2021.

I risultati del cash-flow sono stati ancora più forti poiché H&M ha mantenuto i suoi investimenti a un livello molto basso. Il free cash-flow rettificato è stato di circa 5,63 miliardi di SEK, (3,4 SEK per azione).  

Ha senso comprare azioni H&M per approfittare della ripresa economica?

Il 2020 è stato un anno pesante per la maggior parte dei gruppi di moda e abbigliamento e H&M essendo un retailer ha subito un calo delle vendite per l’intero anno di circa il 20%.

Tuttavia, il solido bilancio con praticamente nessun debito netto ha consentito a H&M di raggiungere e mantenere il suo punto di pareggio, riuscendo a superare questa crisi relativamente illesa.

H&M ai prezzi correnti quota un P/E di 19 sugli utili attesi per il 2022, con un 14% di sconto rispetto al target price medio degli analisti.

Le prospettive di ulteriore ripresa del ciclo economico, unitamente al turnaround operativo dopo il Covid19 e una valutazione non ancora troppo elevata, lasciano ancora un po’ di spazio all’acquisto di azioni H&M in un ottima di medio termine.

Approfondimento

Il business fast-fashion e il futuro delle azioni Inditex

- Pubblicità -
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -