Le azioni Caleffi potrebbero, a detta di alcuni esperti, rivelarsi un titolo interessante per il mercato italiano. Oggi esploreremo tutti gli studi condotti dagli analisti per inquadrare al meglio la situazione e il quadro d’insieme societario.
La società, fondata a Viadana nel 1967, produce e distribuisce una serie di accessori e prodotti per letti, divani e cucine.
Prospettive 2021 per le azioni Caleffi
Nell’ultimo anno, nonostante un andamento abbastanza altalenante, le azioni Caleffi (MIL:CLF) hanno incrementato decisamente il proprio valore.
Per l ’esattezza la performance del titolo è stata del +66,7%. La crescita della società è sostanzialmente in linea con quella conosciuta dal settore italiano del lusso (+67,2%) ma nettamente più sostenuta rispetto a quella dell’azionario (+25,9%).
Un valore estremamente positivo è quello del P/E ratio. Il tasso delle azioni Caleffi è 5x e, nel confronto, esce sorridente sia contro il settore del lusso (39,1x) sia contro il mercato italiano (21x).
Le previsioni degli analisti sembrano indicare una crescita delle revenue societarie molto debole, con un tasso annuale di appena lo 0,7%.
Il settore del lusso italiano, sempre secondo le proiezioni degli analisti, farebbe più di 10 volte meglio (con il 10,5%). Anche il mercato italiano (2,3%) supera Caleffi da questo punto di vista.
L’ analisi tecnica condotta dagli esperti rileva un andamento Bull nel breve e nel lungo periodo e un trend neutrale nel medio. I livelli di resistenza e supporto, per breve, medio e lungo periodo, sono rispettivamente: €1,16 e €1,10; €1,24 e €0,95; €1,21 e €0,80.
Azioni Caleffi, Le previsioni degli analisti
Attualmente il prezzo delle azioni Caleffi è di €1,15. Il target price individuato dagli analisti è più alto del 133%, a quota €2,68.
Al momento non ci sono analisti che si sono espressi riguardo alle azioni Caleffi.