- Pubblicità -

Azioni al ribasso: AliBaba e il settore tecnologico cinese

- Pubblicità -

Malgrado il settore Internet Cinese sia in un trend al ribasso da mesi, a causa degli interventi penalizzanti di regolamentazione del settore dal parte del Governo cinese, l’attenzione di tutti sulla Cina è stata rivolta agli ultimi ribassi del mercato azionario cinese e dell’indice Hong Kong China Enterprise, a causa della ridda di notizie sul probabile fallimento del colosso immobiliare Evergrande, il cui debito ha proporzioni enormi.

Lunedì scorso la Selling Pressure sull’indice di Hong Kong, per la paura che i problemi del debito con l’Evergrande della Cina si diffondessero a livello globale, è arrivata vicino a proporzioni di panico, anche perché i mercati azionari della Cina Continentale erano chiusi per una festività.

Come si vede dalla tabella riportata sopra i primi cinque titoli con le perdite più significative hanno rappresentato 600 della perdita di 628 punti di Hang Seng il mese scorso, con volumi e intensità di vendite che hanno presentato una delle letture più estreme in quasi 20 anni.

Grafico giornaliero Indice Hang Seng
Grafico giornaliero Indice Hang Seng

Ci siamo quindi avvicinati ad un livello di panico che negli ultimi 20 anni hanno indicato una pressione di vendita con caratteristiche di washout.

Questo movimento potrebbe continuare nel breve termine, perché mancano segnali tecnici di inversione della tendenza, ma statisticamente vi sono buone probabilità che possa essere rovesciato da un movimento al rialzo nelle prossime settimane/mesi.

Quando finirà il ribasso del settore tecnologico/Internet Cinese?

Vorrei in particolare però porre alla Vs attenzione sull’andamento del settore Internet Cinese e del titolo AliBaba (NYSE:BABA) che sono in una fase di ribasso ormai da molti mesi, con perdite che si aggirano attorno al 50% rispetto al picco del 2020.

Mettiamo per il momento da parte l’effetto delle notizie che stanno giornalmente caratterizzando la Cina e proviamo ad analizzare la situazione sotto il profilo “più freddo” dell’analisi tecnica.

Le azioni AliBaba da un mese a questa parte non hanno più fatto nuovi minimi significativi, parimenti all’ETF China Internet KWEB.

Grafico settimanale Alibaba
Grafico settimanale Alibaba
Grafico settimanale ETF China Internet KWEB
Grafico settimanale ETF China Internet KWEB

Anche se tecnicamente non c’è ancora un segnale di rialzo, vanno monitorati attentamente il falling wedge in costruzione sul chart di AliBaba e le due linee che ho tracciato su MACD e RSI.

AliBaba ha perso 150 dollari e, una volta esauritasi la fase terminale di questo ribasso in corso da circa 12 mesi, il rimbalzo potrebbe essere potente, fino a ritracciare il 50% della perdita, portandosi verso la resistenza tra 225-230.

Grafico giornaliero Alibaba
Grafico giornaliero Alibaba

Analogo ragionamento si può fare sull’ETF China Internet, che sta cercando di trovare un fondo e sembra essere nella fase terminale del ribasso degli ultimi mesi, con parecchie divergenze sugli indicatori RSI e MACD.

Grafico giornaliero ETF China Internet KWEB
Grafico giornaliero ETF China Internet KWEB

Approfondimento

Che riflessi avrà sul futuro andamento dei mercati finanziari la riunione della FED a Jackson Hole?

- Pubblicità -
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -