Le azioni Applied Materials sono da diverso tempo bloccate in uno stretto intervallo dopo un pazzesco rally formando quasi ogni settimana un nuovo massimo storico. Questo fino ad aprile.
La domanda di semiconduttori continua a crescere mentre il mondo passa a un’economia post-pandemia.
Durante la pandemia, abbiamo visto i consumatori aggiornare i propri PC, apparecchiature WFH, sistemi di home entertainment e altre innovazioni, che hanno accelerato gli sviluppi tecnologici chiave che rendono i semiconduttori parte della nostra vita.
Applied Materials (Nasdaq:AMAT) fornisce ai produttori di semiconduttori apparecchiature di produzione, servizi e software.
Una “carenza” di semiconduttori in atto da mesi e un piano per l’autosufficienza geografica sono catalizzatori per un eccesso di offerta di chip nel 2023 e un crollo del mercato delle apparecchiature.
Applied Materials, il più grande fornitore di apparecchiature, ne trarrà vantaggio nel 2022, ma avrà un impatto negativo maggiore dopo il 2023.
Secondo SEMI, il consorzio industriale, i produttori di semiconduttori di tutto il mondo avranno iniziato la costruzione di 19 nuovi fabbriche ad alto volume entro la fine di quest’anno e apriranno la strada ad altri 10 nel 2022 per soddisfare l’accelerazione della domanda di chip in un’ampia gamma di mercati, comprese le comunicazioni, informatica, sanità, servizi online e automotive.
Le 29 fabbriche potrebbero produrre fino a 2,6 milioni di wafer al mese: 15 sono impianti di fonderia con capacità che vanno da 30.000 a 220.000 wafer al mese. 4 sono fab di memoria con capacità più elevate che vanno da 100.000 a 400.000 wafer al mese.
Per mettere questo in prospettiva, la capacità globale di wafer installata è di 21 milioni all’inizio del 2021, rispetto ai 13,6 milioni dell’inizio del 2011.
Quindi, in un periodo di 10 anni, la capacità è aumentata di 6,4 milioni di wafer al mese (0,64 all’anno). Attualmente, l’installazione di apparecchiature tra il 2022 e il 2023 (1,3 all’anno) è il doppio del tasso annuo dei 10 anni precedenti.
C’è spazio per un rialzo delle azioni Applied Materials in un’ottica un po’ più breve?
Con un P/E forward attorno al 20 volte e un target price medio degli analisti a $ 160, le azioni Applied Materials hanno un moderato spazio di rialzo in un’ottica a 6-8 mesi, ma sono molto sensibili ad eventuali notizie di rallentamento della crescita più forte delle aspettative, dopo il picco del II trimestre 2021, perché i multipli non scontano certo che il ciclo dei semiconduttori abbia già scollinato il picco della crescita.
Approfondimento
Azioni Nvidia, previsioni per il 2021