È impossibile fare una valutazione delle azioni Banca Monte dei Paschi di Siena in assenza di chiarezza sugli scenari futuri di aggregazione.
Dal punto di vista economico finanziario, Banca MPS è ancora in una situazione di grave crisi.
In base ad uno stress test condotto da EBA, tutto il capitale del Monte dei Paschi sarebbe spazzato via nello scenario più difficile che ipotizza fino al 2023 una prolungata ricaduta del COVID.
Unicredit ha dichiarato giovedì di aver firmato un accordo con il Tesoro che fissa le linee guida per una potenziale acquisizione di MPS (BIT:BMPS).
Condizioni poste da Unicredit: pulizia del target da rischi legali e di credito, effetto accrescitivo sull”utile per azione e soprattutto neutralità’ del deal sul capitale.
Si ipotizza che debbano uscire 6,2 miliardi di contenzioso legale, 2-2,5 miliardi di crediti deteriorati e forse anche i crediti in bonis ad alto rischio per un importo di circa 1,5-2 miliardi.
Per gli asset scartati verrebbe creata una bad company.
Unicredit acquisirebbe la rete commerciale di Banca Mps al centro-Nord, mentre circa 150 sportelli, collocati al Sud potrebbero essere acquisiti dal Mediocredito Centrale che con l”acquisto della Popolare di Bari, ha posto le basi di un gruppo creditizio radicato nel Mezzogiorno.
Il Tesoro dovrebbe iniettare nuove risorse per un importo stimato tra 2 e 2,5 miliardi attraverso un”operazione di ricapitalizzazione.
Può essere favorevole comprare azioni Banca Monte Paschi di Siena in vista della possibile cessione a Unicredit?
Il piano di acquisizione Banca MPS da parte di Unicredit è fortemente lesivo degli interessi degli azionisti di minoranza di Banca Mps del Tesoro stesso come azionista di maggioranza e troverà ostacoli importanti.
Inoltre, il fatto che il Presidente di Unicredit Padoan sia stato ministro del Tesoro al momento del salvataggio di Banca MPS è un fatto estremamente grave e un ulteriore potenziale ostacolo.
Si potrebbero ipotizzare alcuni vantaggi per gli attuali azionisti come la cessione diretta degli sportelli al Sud e la quotazione della controllata Widiba e la distribuzione del ricavato in forma di dividendo straordinario.
Al momento il target price degli analisti è poco sotto il prezzo di mercato ed incorpora uno scenario ancora negativo sulle azioni MPS e saranno possibili revisioni al rialzo solo nel caso in cui il piano di acquisizione di Unicredit faccia emergere maggiore valore.
Non c’è assolutamente visibilità sul valore finale per l’azionista di minoranza e per questo non ci sono i presupposti per consigliare l’acquisto di azioni di Banca MPS.
Approfondimento
Perché investire in azioni Intesa Sanpaolo?