- Pubblicità -

Può continuare l’attuale andamento delle azioni Alibaba dopo un ribasso del 40%?

- Pubblicità -

Dopo il passo indietro di Jack Ma l’andamento ribassista delle azioni Alibaba sembra non aver fine, fino a quando potrebbe continuare?

Alibaba gestisce uno dei più grandi ecosistemi di e-commerce in Cina e all’estero, fattore alla base del maggiore controllo chiesto dal Governo cinese.

I clienti attivi annuali globali di Alibaba hanno raggiunto 1,13 miliardi al 31 marzo (con 240 milioni a livello internazionale), portandolo al di sopra del traguardo di un miliardo di clienti; per fare un confronto, Pinduoduo si trova a poco meno di 825 milioni JD.com ne ha 500 milioni.

La sua strategia di globalizzazione al di fuori della Cina sta facendo progressi, con 240 milioni di clienti attivi all’anno derivanti dalla rapida crescita di Lazada nel sud-est asiatico, l’espansione di AliExpress in Europa e lo sviluppo della partecipata Trendyol in Turchia.

Dall’inizio del 2021 l’andamento delle azioni del gigante tecnologico Alibaba (NYSE:BABA) sono sotto pressione a causa delle crescenti pressioni su tutto il settore tecnologico cinese da parte del Governo Pechino, trascinandole al ribasso di oltre il 40% dal massimo di ottobre 2020.

Le ultime repressioni che hanno causato il crollo del settore tecnologico e di Alibaba sono state particolarmente severe nel settore dell’istruzione privata, con la motivazione politica che stava contribuendo alla crisi demografica attraverso costi esorbitanti per i genitori.

La Cina ha notevoli sfide demografiche e di altro tipo, insieme al suo obiettivo di ottenere una maggiore influenza geopolitica attraverso la crescita economica e alla fine non bisogna dimenticare che la Cina beneficia e dipende dai suoi giganti della tecnologia

Cosa possiamo aspettarci dalle azioni Alibaba?

Con rischi difficili da quantificare, i multipli di valutazione probabilmente non si riprenderanno in modo significativo a breve, ma la crescita di Alibaba continuerà e di conseguenza l’andamento delle azioni Alibaba diventerebbe rialzista.

Certamente con un P/E forward attorno a 20 e un P.E.G: ben sotto 1, il mercato valuta Alibaba a forte sconto rispetto alle sue prospettive di crescita e quota al di sotto del 47% rispetto al target price a $270.

Alibaba ha accettato le decisioni del Governo chiudendo la vertenza con l’Antitrust con una multa ragionevole di $ 2,8 miliardi (3% % del fatturato) mentre la controllata Ant ha accettato di finire sotto il controllo della People Bank of China, eliminando così uno degli ostacoli più importanti alla sua quotazione.

Il mercato inizierà a dimenticare le preoccupazioni se/quando arriveranno notizie positive sull’IPO di Ant Group, Stock Connect o la crescita del business sottostante, in particolare nel settore del Cloud.

Approfondimento

Le azioni Berkshire Hathaway hanno ancora spazio di rialzo?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -