- Pubblicità -

Prospettive delle azioni Target dopo il rialzo degli ultimi 18 mesi

- Pubblicità -

Quali sono le future prospettive delle azioni Target dopo ben 18 mesi di rally che ha portato il titolo formare ogni mese un nuovo massimo storico?

Target (NYSE:TGT) si è comportata eccezionalmente bene durante la pandemia e alla riapertura, avendo registrato la migliore crescita degli utili (~ 30%) per il settore e aumentato il dividendo del 30%.

L’attuale contesto macroeconomico si sta dimostrando favorevole per Target, a causa di indicatori anticipatori positivi come ISM Services Retail & Wholesale, Crescita dell’occupazione, Aumento della fiducia dei consumatori e il catalizzatore generale della riapertura dell’economia dopo i blocchi.

All’inizio della pandemia, le vendite sono aumentate per la paura dell’inaccessibilità agli articoli, come la banale carta igienica, per poi crollare bruscamente con i blocchi.

Con l’aiuto dello stimolo del governo, il crollo delle vendite al dettaglio è stato rapidamente ridotto e ha portato a un drammatico aumento degli acquisti che ora sta iniziando a raffreddarsi, sebbene il sentimento dei consumatori sia in aumento ed è al di sopra della media annuale di 80, è necessario prestare attenzione poiché la media storica è di 86,5, il che significa che non siamo ancora completamente fuori dai guai e i consumatori non si sono ancora completamente ripresi dallo shock della pandemia .

Sono ancora interessanti le azioni Target?

Le azioni Target quotano ad un P/E Forward di 20, che è al di sopra della media storica (5 anni ~16; 3 anni ~18) e si sta avvicinando al P/E medio dei titoli a grande capitalizzazione del settore (~22), con praticamente nessuna crescita prevista per il 2022.

Ciò dimostra che la società è già sopravvalutata e non c’è da aspettarsi abbia molto spazio di rialzo.

Il prezzo delle azioni Target è stato fortemente correlato con i ricavi nell’ultimo anno e mi aspetto che questo livello di domanda rallenti, e quindi le loro entrate diminuiscano man mano che si verificheranno eventi macroeconomici, meno favorevoli.

Attualmente, i guadagni futuri sono stati essenzialmente prezzati completamente nel titolo con poco spazio al rialzo, come si vede anche dal prezzo obiettivo medio degli analisti, che è addirittura inferiore al prezzo di mercato delle azioni Target.

A questo punto, l’unica cosa che potrebbe spingerlo più in alto è un netto superamento delle stime per il secondo trimestre e una guidance al rialzo per il terzo e il quarto trimestre 2022.

Approfondimento

Azioni Estée Lauder, è tempo di investire?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -