È passato quasi un anno da quando le azioni Snowflake hanno raccolto 3,4 miliardi di dollaro tramite un’offerta pubblica iniziale, raddoppiando il proprio valore azionario il giorno dopo il debutto a Wall Street.
Snowflake (NYSE:SNOW) è un’azienda che opera in un mercato in rapida crescita con forti vantaggi competitivi: la gestione dei database aziendali.
La sua neutralità lo distingue dalla concorrenza e questo attributo è anche ciò che lo spinge in avanti: Snowflake è indipendente dal data center, il che significa che non importa dove sono archiviati i dati aziendali, li recupererà, li trasformerà e consentirà un’analisi.

Questo è il principale vantaggio competitivo che Snowflake ha nei confronti dei grandi concorrenti come Microsoft Azure e Amazon AWS.
Si verifica spesso che le aziende non abbiano tutti i loro dati in un unico spazio, il che rende incredibilmente difficile per loro guardare in modo efficace tutti i loro dati e analizzarli.
Snowflake riunisce tutto in un unico posto. Semplicemente è un database di database.

Un’impressionante crescita “fondamentale” delle azioni Snowflake
I ricavi sono cresciuti del 110% anno su anno e del 20% dal quarto trimestre del 2021. Il loro tasso di ritenzione dei ricavi è stato del 168% nel trimestre più recente, il che significa che i clienti che hanno speso $ 100 l’anno scorso ora stanno spendendo $ 168 oggi.
Questo mostra davvero quanto sia forte Snowflake e quanto velocemente stia crescendo il cloud.
Anche la crescita dei clienti di Snowflake è impressionante: l’azienda ha come clienti 187 delle aziende Fortune 500, che sono cresciute del 30% anno su anno.
Grazie al miglioramento delle economie di scala, ai margini lordi del 72% e agli alti tassi di fidelizzazione tra i grandi clienti, Snowflake è stata in grado di ridurre drasticamente le spese operative in percentuale dei ricavi.
Sono stati anche in grado di aumentare il Free Cash Flow, che sembra continuerà a crescere a un ritmo sostenuto.
Come sono quindi valutate le azioni Snowflake?
Malgrado Snowflake abbia un enorme potenziale di crescita, la valutazione delle azioni è decisamente elevata, soprattutto se si considera la capitalizzazione attuale di 82 mld rispetto alla guidance di 10 Mld di fatturato nel 2028.
Il rating di consenso di Wall Street è rialzista, ma l’apprezzamento dei prezzi previsto rispetto al target medio a 12 mesi di $ 283 è molto basso, mentre l’outlook implicito nel mercato (derivato dai prezzi delle opzioni) rimane ribassista, con un’elevata volatilità.
In conclusione, sebbene Snowflake abbia un grande potenziale come azienda, il suo potenziale come opportunità di investimento non è chiaro data l’attuale valutazione della società e le linee guida a lungo termine del management.
Snowflake prevede una crescita del fatturato annuo di circa il 40% nei prossimi 8 anni, ma malgrado sia una crescita impressionante, non è sufficiente per giustificare l’attuale valutazione della società, anche in considerazione dell’attuale tasso di crescita e delle dimensioni del mercato.
Approfondimento
Conviene puntare ancora sulle azioni Intuit?