- Pubblicità -

Le azioni Cisco sono tornate sui massimi del 2019. Possono essere ancora interessanti?

- Pubblicità -

Le azioni Cisco dopo oltre due anni sono quasi riuscite a tornare sui massimi toccati l’ultima volta due anni fa. Riusciranno a tornare ai fasti di un tempo?

Cisco Systems (Nasdaq:CSCO) è una delle principali aziende globali che fornisce soluzioni IT, di rete e di sicurezza informatica. L’azienda è ben posizionata per raccogliere i frutti della forte domanda di soluzioni di sicurezza e di rete.

L’emergenza del coronavirus ha portato a un drastico aggiornamento dell’infrastruttura IT di tutte le aziende e a una crescita massiccia dei servizi online sicuri.

Webex, il software di videoconferenza di Cisco, è stata una delle soluzioni aziendali che ha avuto un’adozione diffusa da parte di aziende e istituti di istruzione.

Cisco ha registrato un fatturato trimestrale di $ 12,80 miliardi durante il terzo trimestre dell’esercizio 2021, rappresentando una crescita del 6,8% anno su anno, indicando un’ampia forza nei suoi principali segmenti di business. Inoltre, l’EPS trimestrale di Cisco è aumentato del 5,0% a $ 0,68 per azione.

Cisco ha cambiato la struttura dei suoi segmenti di reporting nel 2018 e ha diviso il suo flusso di entrate in cinque segmenti: piattaforme infrastrutturali, applicazioni, sicurezza, altri prodotti e servizi.

Come sono valutate le azioni Cisco Systems

La società ha aumentato il suo dividendo in ciascuno degli ultimi 11 anni e attualmente rende il 2,8% con un payout ratio del 46,1%.

Inoltre, Cisco ha costantemente aumentato il suo payout annuale, con tassi di crescita annui composti di 1 anno e 5 anni rispettivamente del 4,4% e del 12,2%.  Nonostante un leggero calo delle vendite nel 2020, gli utili di Cisco sono rimasti stabili e si prevede che cresceranno bene nel 2021 a $ 3,21 per azione (un aumento del 22%).

La società prevede che gli utili continueranno a crescere nel 2022 e nel 2023 a $ 3,42 per azione (crescita del 7%) e $ 3,60 per azione (crescita del 5%), rispettivamente.

Detto questo, il bilancio dell’azienda rimane solido con 24 miliardi di dollari di liquidità/investimenti a breve termine e il management sta producendo un solido ritorno sul capitale investito del 19,5%.

Cisco è scambiata a un premio rispetto alle sue medie storiche di P/Sales, P/BV ed EV/EBITDA ma a uno sconto rispetto alle sue medie storiche per P/E (il bilancio dell’azienda rimane solido con 24 miliardi di dollari di liquidità/investimenti a breve termine e il management sta producendo un solido ritorno sul capitale investito del 19,5%.

Anche la bassa volatilità storica delle azioni di Cisco, con una deviazione standard a 5 anni del 23,5% e una beta di 0,91, si aggiunge alla sua classifica di sicurezza relativamente alta. Nel breve termine il target medio degli analisti corrisponde al prezzo di mercato e sarà difficile da superare, ma per la qualità dell’azienda vale la pena di valutare un Buy On Weakness.

Approfondimento

Azioni Home Depot, una buona opportunità per il 2021?

- Pubblicità -
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -