Le azioni Zoom Video rappresentano una buona opportunità di investimento? È quello che cercheremo di capire nell’ articolo di oggi, considerando i dati aziendali e l’andamento del titolo degli ultimi mesi.
La società opera nel settore delle telecomunicazioni, nello specifico lo fa attraverso una piattaforma per le videochiamate disponibile negli Stati Uniti d’America, in Europa, Asia e Africa.
La società, con base a San Jose in California, è nata nel 2011 ma ha raggiunto la notorietà nei primi mesi di lockdown, in quanto rispondeva all’esigenza delle persone di poter parlare e vedere I propri cari e continuare a lavorare da casa.
Prospettive future delle azioni Zoom Video
Il prezzo del titolo (Nasdaq:ZM) ha iniziato a crescere proprio a seguito dei primi mesi della pandemia da Coronavirus e ha raggiunto il massimo storico di $568 a ottobre 2020.
Da allora, in seguito a un’improvvisa ricaduta, le azioni hanno progressivamente perso valore. Solo a metà Maggio 2021 il titolo ha ripreso a salire; tuttavia, questa crescita non ha al momento permesso di riportare il prezzo ai livelli di ottobre.
Per onore di cronaca va comunque sottolineato che il prezzo ha comunque guadagnato un +15,6% negli ultimi 365 giorni.
Il P/E Ratio societario è molto elevato (112,3x) e non regge dunque il confronto con l’industria dei Software statunitense (49,2x) e con l’azionario italiano.
La crescita annuale delle revenue prevista dagli analisti per Zoom è del 18,3%. In questo caso la prestazione della compagnia è decisamente superiore a quella di mercato e settore software, per i quali le proiezioni parlano rispettivamente di un +9,2% e +14,4%.
Azioni Zoom Video, Le previsioni degli analisti
Il prezzo attuale delle azioni Zoom Video è di $346. Il gap con il target price individuato dagli analisti vale il +20,4%, ossia una sottostima di più di $70 (il target price è $410,42.
La maggioranza degli analisti consiglia, nei confronti delle azioni Zoom Video, una posizione Buy, ma viene quasi parimenti scelto il fronte Hold.
Approfondimento
Azioni HP, un titolo azionario da monitorare