Per le azioni Saras le previsioni degli analisti indicano segnali positivi riguardo al prossimo futuro.
Dopo aver toccato i propri minimi storici, in seguito a una forte caduta avvenuta nel 2020 anche a causa della pandemia, le azioni Saras (BIT:SRS) potrebbero essere pronte a riprendere quota.
La società è stata fondata nel 1962 e ha la propria sede nella città meneghina, a Milano. Saras è attiva, in Italia e internazionalmente, nel business della raffineria dell’olio e nella produzione e nella vendita di diesel, gasolio, carburante per aeroplani e molti altri.
Comprare azioni Saras nel 2021 è un affare?
Nell’ultimo anno il titolo ha affrontato una prima risalita dopo le difficoltà dell’anno passato. In particolare, da settembre 2020, mese in cui il titolo ha toccato il proprio minimo storico, il prezzo è passato da €0,42 ai €0,88 di maggio 2021.
Gli analisti prevedono una crescita annuale, per i prossimi 3 anni, delle entrate di Saras dell’83,9%. Questo valore supera sonoramente le previsioni che gli analisti hanno sviluppato per l’industria della raffineria dell’olio (6,7%) e per il mercato italiano (15,3%).
Saras gode inoltre di una grande stabilità finanziaria: le attività a breve termine (€1.82b) eccedono sia le passività short-term (€1.73b) sia quelle a più lontana scadenza (€846.06m). Anche la guida societaria viene ritenuta solida ed esperta, in quanto il CEO Dario Scaffardi è in carica da poco meno di tre anni.
Azioni Saras, Le previsioni degli analisti
Il prezzo unitario delle azioni Saras viaggia attualmente a quota €0,66. Tuttavia, gli esperti ritengono che il valore effettivo del titolo sia più alto del prezzo espresso dal mercato, precisamente la sottovalutazione varrebbe il 21,6%. Muovendosi in questo senso il prezzo salirebbe fino a toccare i €0,84.
Attualmente, non essendo il titolo redditizio, il ROE societario è di difficile valutazione. Tuttavia, gli analisti ritengono che nei prossimi 3 anni il livello potrebbe aggirarsi intorno a quota 4,4%. Questo valore però viene ritenuto basso.
Approfondimento
È conveniente comprare azioni Ferrari?