Le azioni HP, dopo aver subito un grande crollo in corrispondenza dei primi mesi della pandemia, hanno risalito la china fino ai livelli pre-COVID.
Questo è avvenuto lungo un anno di costante crescita, culminata nel raggiungimento di quota $16,61 a metà maggio.
La società (NYSE:HPQ) è una delle più importanti aziende al mondo per la produzione di computer, stampanti e altri vari device e componenti elettroniche. La compagnia di Palo Alto, in California, è stata fondata nel 1939.
Azioni Hp, prospettive per il 2021
Il PE Ratio di Hewlett Packard è di 10,2x, valore che se comparato con quello relativo al settore industriale tech (24,9x) e al mercato statunitense (17,6x) pare decisamente positivo.
Dal punto di vista patrimoniale la situazione è invece un po’ meno felice. Le attività non sono in grado di coprire il passivo e lo shareholder equity è negativo, di fatto uno scenario considerato “molto serio” dagli analisti.
Tuttavia, una nota positiva riguarda i flussi di cassa operativi: questi coprono infatti al 97,7% il debito di HP.
Il Dividend Yield vale il 2,7%. Questo tasso permette ad HP di segnare un netto distacco rispetto al “peggior” 25% del mercato americano, che riporta un 1,3%, ma non di fare parte del “miglior” 25% dell’azionario a stelle e strisce, il cui valore medio è invece di 3,5%.
Gli analisti ritengono però che in 3 anni il valore di HP possa salire al 3%.
Azioni Hp, Le previsioni degli analisti
Il prezzo delle azioni HP, alla data di oggi, è di $15,11. Il target price fissato dagli analisti è più alto del 15%, precisamente a quota $17,37.
La posizione consigliata dagli analisti, nei confronti del titolo Hewlett Packard è Hold. Una nota a margine riguarda il fatto che negli ultimi mesi si sta allargando, seppur lentamente, il fronte degli analisti che sostengono il Buy (in particolare per una logica a lungo termine).
Approfondimento
Le azioni Dell Technologies in vista dei risultati trimestrali e dello spin-off di VMWare