Nell’ultimo anno le azioni Bridgestone hanno incrementato il proprio valore notevolmente. In corrispondenza dei mesi più duri di lotta al coronavirus era arrivata, per il titolo della casa giapponese, una flessione.
La compagnia, che, come detto, ha origine nipponiche essendo stata fondata a Tokyo nel 1931, opera nella produzione di pneumatici per diversi tipi di veicoli: dalle automobili agli autobus, dalle moto alle biciclette.
Bridgestone (TSE:5108) è molto conosciuta in tutto il mondo, in quanto molto attiva anche internazionalmente (USA, China, Europa, Africa).
Azioni Bridgestone, prospettive per il 2021
Nell’ ultimo anno il prezzo delle azioni Bridgestone è cresciuto quasi ininterrottamente. Il valore minimo registrato nel corso dell’anno risale appunto ad agosto 2020, quando il prezzo era di circa 3.170 JPY.
Da allora il trend rialzista ha portato il valore a un massimo annuale di 5.200 JPY a fine giugno 2021.
Il PE Ratio societario è molto elevato. Il valore per le azioni Bridgestone è di 194,4x: il tasso registrato dalla casa giapponese non regge il confronto con il settore della componentistica auto giapponese (11x) e con il mercato nipponico (15,6x).
Dal punto di vista finanziario la situazione di Bridgestone è impeccabile. Le attività eccedono abbondantemente le passività (più che raddoppiandole), sia a breve termine sia long-term.
Le attività a breve scadenza valgono 2.450B JPY, il passivo a breve termine è di 1.120B JPY mentre le passività long-term equivalgono a 930,53B JPY.
Il Dividend Yield è del 2,7%. Il tasso è attualmente decisamente maggiore rispetto a quello del settore della componentistica auto (2,3%).
Inoltre, secondo gli analisti, nei prossimi 3 anni il DY potrebbero arrivare a quota 3,2%.
Se le previsioni si rivelassero corrette le azioni Bridgestone entrerebbero di diritto nel top 25% del mercato giapponese, che al momento viaggia intorno a quota 3%.
Azioni Bridgestone, Le previsioni degli analisti
Il prezzo attuale delle azioni Bridgestone è di circa 4786 JPY. Questo valore è inferiore di circa l’1,69% rispetto al target price indicato dagli analisti.
Con un aggiustamento in questo senso il prezzo salirebbe a quota 4886 JPY.
Al netto di tutte queste considerazioni, gli analisti indicano in grande prevalenza di assumere una posizione Hold.