- Pubblicità -

Settore Metalli Industriali: Quali sono le previsioni sul Palladio?

- Pubblicità -

Quali sono le previsioni sul Palladio, uno dei metalli industriali meno trattati nel Forex?

Il Palladio è un metallo prodotto principalmente in Russia e Sudafrica, diventato sempre più importante in molteplici applicazioni industriale nel settore elettronico e automobilistico, in odontoiatria e gioielleria.

In futuro è probabile l’aumento dell’utilizzo del palladio per proteggere i cavi di rame dalla corrosione.

Previsioni Palladio: un breve excursus.

Circa l’85% del palladio estratto è utilizzato per le marmitte catalitiche, per trasformare gli inquinanti tossici in anidride carbonica e vapore acqueo, componenti meno dannose.

Un veicolo ibrido emette il 30% in meno di CO2 rispetto a un veicolo con motore a benzina convenzionale ed essendo improbabile che il trasporto possa passare dai motori a combustione interna (ICE) al 100% elettrico entro i prossimi 10-15 anni, il probabile compromesso sarà che i regolatori includano veicoli ibridi a benzina e diesel come transizione, il che è di buon auspicio per la domanda di platino e palladio.

Inoltre le normative Euro 6d e China 6 hanno portato a carichi di palladio significativamente più elevati sui veicoli a benzina, tanto da esacerbare le carenze nel mercato del palladio, che, nel 2020, ha registrato il nono anno consecutivo di disavanzo tra produzione e domanda industriale.

Previsioni Palladio: parola all’analisi tecno-grafica

Questo, a sua volta, ha portato il prezzo del palladio a superare significativamente il prezzo del platino, per questo è in corso un tentativo di sostituzione del  palladio a favore del platino, che ha le stesse caratteristiche, ma per il momento la necessità di forti investimenti per cambiare il processo di produzione delle marmitte catalitiche, ha reso la sostituzione economicamente  poco interessante per i produttori.

Grafico giornaliero Palladio
Grafico giornaliero Palladio

Considerando che da inizio 2022  la produzione di auto è stata rallentata  dalla carenza  di semiconduttori, è probabile che nei prossimi mesi, con la ripresa della produzione, aumenti considerevolmente il fabbisogno di palladio e il prezzo torni a superare il livello di $ 3000.

Sotto il profilo dell’analisi tecnica, la violenta correzione dal massimo di $ 3000 al minimo di $ 2460 del 21/06 rappresenta il 34% del precedente movimento rialzista dai minimi di marzo 2020 e configura un’onda correttiva completa, da cui è ripartito un  nuovo movimento rialzista di medio termine.

Approfondimento

Futures natural gas: ancora segnali rialzisti

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -