Il prezzo del Bitcoin, la moneta virtuale creata nel 2009 dall’ anonimo sviluppatore Satoshi Nakamoto, ha conosciuto nell’ultimo anno un “Sali e scendi” molto pronunciato.
In un primo periodo, di grande crescita, il Bitcoin aveva trascinato tutto il settore crypto a rialzo. Successivamente, in corrispondenza soprattutto di politiche restrittive da parte della Cina, il mercato ha subito una forte contrazione.
Di recente la crypto-moneta ha conosciuto un rimbalzo che, seppur moderato, sta dando nuova linfa all’intero settore.
Bitcoin, l’andamento nell’ultimo anno
Dai circa $9.000 di luglio 2020 il prezzo di Bitcoin era già più che triplicato nei giorni immediatamente precedenti all’inizio del nuovo anno. Per la prima volta, il 9 gennaio 2021, la crypto tocca per la prima volta il livello dei $40.000.
In seguito a una costante crescita il valore raggiunge il massimo storico di $63.233 il 13 aprile. Proprio nel momento in cui alcuni analisti si facevano ottimisti riguardo a un ipotetico traguardo di $300/400.000, il Bitcoin ha subito un forte calo facendo tornare il suo valore a $35.000 circa a fine maggio.
In poco più di 5 mesi il suo valore è prima raddoppiato e in seguito dimezzato, annullando la crescita segnata a partire da gennaio 2021. La quotazione del Bitcoin oggi si aggira intorno ai $33.500.
Bitcoin, le previsioni degli analisti
Nonostante la grande volatilità e l’incertezza del Bitcoin la rendono una moneta poco affidabile, soprattutto per i piccoli investitori come le famiglie, gli analisti sostengono che con buona probabilità le prospettive a breve termine di bitcoin saranno rialziste.
C’ è chi ipotizza addirittura lo sfondamento del tetto dei $75.000 dollari già nel 2021, + 123,9% dalla quotazione del Bitcoin di oggi.
Va tuttavia sottolineato che rimane forte il fronte dei “detrattori” della moneta che, a torto o a ragione, ritengono si tratti di uno strumento troppo pericoloso.
Tra questi vi è sicuramente Scott Minerd di Guggenheim, il quale si dice convinto che il Bitcoin conoscerà presto un ridimensionamento fino a $10.000.
Approfondimento
Ethereum, previsioni a breve-medio termine