- Pubblicità -

Previsioni secondo semestre 2021 delle azioni Facebook

- Pubblicità -

Quali sono le previsioni delle azioni Facebook per il secondo semestre dell’anno? Prima di procedere occorre considerare cosa è successo negli anni pregressi.

Negli ultimi 2 anni, il numero degli utenti attivi mensili è salito da quasi 2,4 miliardi a 2,9 miliardi. Larga parte di questa crescita è avvenuta in paesi al di fuori dell’Europa e negli Stati Uniti e in Canada, dove invece la crescita è stata di quasi il 10%.

La maggior parte della crescita delle azioni Facebook (NasdaqGS:FB) deriverà dall’ulteriore espansione dell’accesso a Internet a livello mondiale.

Ricavi Facebook
Ricavi Facebook
Fonte: Facebook Investor Presentation

Le azioni Facebook da comprare secondo i fondamentali?

Facebook sta facendo crescere sia i suoi utenti che la sua ARPU (ricavi medi per utente), con una crescita complessiva dei ricavi molto più rapida. Il fatturato mondiale dell’azienda è cresciuto da $ 6,95 bln a $ 9,27 bln.

Fonti ricavi Facebook
Fonti ricavi Facebook
Fonte: Facebook Investor Presentation

Da considerare che per l’azienda, gli Stati Uniti e il Canada, insieme al business europeo, sono le aree più importanti.

Il rapporto Ricavi/Vendite delle azioni Facebook è di circa il 35,5%.

Le stime di consenso sono di $ 13,07 EPS 2021 e di $ 15,09 EPS per il 2022, con un P/E Forward di circa 22.

Per le società c.d. Growth il rapporto prezzo/utili/crescita (PEG), viene utilizzato per determinare il valore di un titolo tenendo conto anche della crescita degli utili previsti della società e fornisce un quadro più completo rispetto al rapporto P/E.

Un’azienda si considera correttamente valutata quando il PEG è inferiore a 1,5, sottovalutata quando il PEG a 1, in questo momento Facebook ha un PEG a 1.19.

Le previsioni per il secondo semestre 2021 delle azioni Facebook

Considerando il suo PEG, il prezzo delle azioni Facebook potrebbe salire verso il livello di 400 $, infatti l’obiettivo di prezzo medio previsto dagli analisti è di 390,47 $, mentre quello più alto è di 460,00 $ e il più basso è di 275,00 $.

L’obiettivo di prezzo medio rappresenta un potenziale di crescita del 10,08% dall’ultimo prezzo di 354,70 $, raggiungibile nei prossimi 6-12 mesi.

Approfondimento

Azioni Coca Cola 0, CR7 1: il campione portoghese colpisce e affonda anche in borsa.

- Pubblicità -
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -