Nella giornata di giovedì primo luglio l’azione sui prezzi del dollaro INDEX ha guadagnato terreno su tutte le principali coppie di valute.
La forza del dollaro USA è stata più notevole contro la sterlina, lo yen e il dollaro australiano. L’indice DXY è salito dello 0,2% arrivando al livello di 92,50 e sta raggiungendo la sua chiusura più alta dall’inizio del mese di aprile.
Questa è stata un’estensione del rally della sessione precedente, poiché i mercati si sono concentrati sul rilascio dei dati mensili sui salari non agricoli (NFP), pubblicati alle 14.30.
Che impatto può avere l’NFP sul dollaro INDEX?
Il rapporto NFP spesso ha un alto impatto e ha sempre un potenziale per influenzare la politica monetaria della Federal Reserve.
Adesso è particolarmente più vero, dato l’attuale scenario dei mercati per quanto riguarda le speculazioni sul tapering della FED.
Sebbene comprensibilmente sia stata prestata molta attenzione all’inflazione recente, i funzionari del FOMC prenderanno in considerazione anche le condizioni del mercato del lavoro, forse con maggiore enfasi nel perseguimento della Banca Centrale di compiere ulteriori progressi sostanziali verso gli obiettivi politici.
Adesso è particolarmente più vero, dato l’attuale scenario dei mercati per quanto riguarda le speculazioni sul tapering della FED. Sebbene comprensibilmente sia stata prestata molta attenzione all’inflazione recente, i funzionari del FOMC prenderanno in considerazione anche le condizioni del mercato del lavoro, forse con maggiore enfasi nel perseguimento della Banca Centrale di compiere ulteriori progressi sostanziali verso gli obiettivi politici.
Dopotutto, il presidente della Fed Jerome Powell ha notato durante la sua più recente dichiarazione la Congresso come la disoccupazione record sia stata un grande vantaggio della lunga espansione economica nel 2019.
Analisi tecno-grafica del dollaro INDEX
L’indice DXY sta cercando di contrastare la resistenza dell’area di supply ma solamente con i dati sui salari non agricoli sarà possibile assistere alla vera reazione del dollaro INDEX.
In questo momento, poco prima della pubblicazione dei dati NFP, il dollaro INDEX sta testando sia la parte superiore dell’area di supply e il livello annuale a 92,696. Dal punto di vista tecnico, la view principale dovrebbe essere quella ribassista, il cui target di medio termine è l’area di demand in zona 90/89,516.
Seguiranno aggiornamenti.
Approfondimento
Il break-out del dollaro INDEX e il crollo del Dow Jones frenano l’entusiasmo