- Pubblicità -

Le azioni Goldman Sachs di fronte ai risultati trimestrali

- Pubblicità -

Il calendario delle trimestrali U.S.A. posiziona il report di Goldman Sachs per martedì 14/07 prima dell’apertura del NYSE. Come potrà reagire il mercato?

Goldman Sachs è una delle principali banche di investimento globali con una quota di mercato del 9,2% dei ricavi delle banche di investimento nell’ attività di M&A e IPO e solo dietro JPMorgan (JPM) con una quota del 9,6%.

Goldman Sachs (NYSE:GS) è anche un importante broker-dealer nel trading di azioni e obbligazioni. La robusta performance di quest’ultimo segmento nel 2020 è attribuibile all’accresciuta volatilità e all’aumento dei volumi di trading con conseguente aumento dei ricavi di trading.

La leadership dell’azienda è inoltre rafforzata dalla sua ampia base di clienti aziendali di oltre 10.000 clienti aziendali in una vasta gamma di settori che vanno dalla tecnologia all’assistenza sanitaria.

Goldman Sachs ha aumentato il numero di operazioni di IPO del 48% nel 2020 a 120 rispetto alle 75 del 2019 e nel 2021 la società è stata finora coinvolta in 152 operazioni per un valore di $ 25,3 miliardi rispetto a sole 24 operazioni per $3,95 miliardi nello stesso periodo del 2020.

In base alla sua quota media del 30% sulle previste 658 Ipo totali, nel 2021 arriverà fino a circa 200 operazioni in crescita del 65% rispetto al 2020.

La crescita di utili e ricavi possono supportare prezzi più alti per le azioni Goldman Sachs’?

Con una crescita prevista del 10% del Tangible Book Value e del 20% del dividendo, il Fair Value sarebbe di circa $320.

Storicamente la valutazione di mercato tende ad avere uno scostamento massimo di +/- 20% dal Fair Value e l’attuale prezzo di mercato di $370 è circa il 15% superiore, quindi le azioni Goldman Sachs non sono particolarmente attraenti a questi prezzi.

Tuttavia, anche in seguito al recente profit warning di Citigroup, i prezzi delle azioni Goldman Sachs sono già scesi da $390 a $370 (rispetto al target price medio degli analisti di $404) e ci potrebbe essere un moderato upside in caso che riporti meglio delle stime di consensus.

Approfondimento

Azioni Microsoft in crescita

- Pubblicità -
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -