Il 1° luglio la banca olandese ING Group ha annunciato la chiusura di tutti gli sportelli ATM presenti in Italia e di alcune delle filiali distribuite nel Belpaese.
Si tratta di una decisione – dice Alessandro Miranda, manager di ING Italia – “coerente con la richiesta della nostra clientela”. Infatti, negli ultimi anni, si sono fatti sempre più rilevanti l’home banking e, in generale, la digitalizzazione dei servizi bancari.
Secondo il nuovo rapporto “Sussidiarietà e… finanza sostenibile”, dal 2010 ad oggi gli sportelli bancari in Italia hanno conosciuto una riduzione di circa il 30%. In numeri assoluti, si è passati dai 34.036 sportelli a inizio 2010 ai 24.312 del 2020. Il numero di filiali in rapporto alla popolazione era, nel 2010, di 56 ogni 100 mila abitanti; oggi questo numero è sceso a 39 filiali ogni 100 mila abitanti. Numeri che rendono l’idea di un sempre più sistematico orientamento alla digitalizzazione da parte degli utenti.
La decisione di ING Group si pone, in questo senso, come una sorta di svolta epocale: in Italia si tratta della prima banca a “tagliare i ponti” definitivamente con il contante e non è del tutto improbabile che altri istituti decidano di seguire le orme di ING Group (sia pure con passi meno marcati). D’altronde, il dato Europeo sul rapporto sportelli/popolazione ben sintetizza la spinta degli utenti verso una maggiore digitalizzazione: 22 sportelli ogni 100 mila abitanti.
Chissà se anche l’Italia seguirà questo percorso netto verso il cashless.
ING Group chiude tutti gli sportello Bancomat. Cosa cambia per gli utenti
In seguito alla definitiva chiusura di tutti gli ATM e di tutte le banche automatiche in Italia, i clienti di ING Group non potranno più effettuare prelievi e versamenti in contanti o con assegni.
Sarà possibile effettuare il prelievo direttamente in filiale, dopo aver fissato un appuntamento attraverso la sezione “Contattaci” del sito. In alternativa, il prelievo è effettuabile attraverso gli ATM di altri istituti bancari con l’applicazione delle eventuali commissioni previste dal proprio contratto.
Chi ha necessità di depositare un assegno dovrà seguire invece una procedura un po’ più artificiosa: sarà necessario inviare via posta assicurata l’assegno a ING – Casella Postale 10632 – 20159 Milano.
Approfondimento
La cultura per gli investimenti USA mantiene in rialzo l’azionario statunitense