Il valore delle azioni Google è ancora sostenibile nel medio/lungo termine?
Negli ultimi dodici mesi, Google (NASDAQ: GOOG) è stato il titolo big-tech con la migliore performance.
La pubblicità digitale è oggi una delle tendenze di crescita secolare più forti e Google è uno dei principali beneficiari di questo passaggio di trasformazione verso gli annunci digitali a causa del suo dominio monopolistico nei mercati “Ricerca” e “Annunci” in tutto il mondo, combinato con la proprietà di grandi risorse come YouTube.
La crescita del valore azioni Google grazie anche alle ultime trimestrali?
Il trend di crescita nei mercati della pubblicità digitale e del cloud computing è rimasto forte durante il primo trimestre del 2021 (nel mondo post-pandemia).
È quindi probabile che Google possa registrare una solida crescita dei ricavi e del Free Cash-Flow nei prossimi trimestri. Oggi Google registra più dell’80% dei suoi ricavi dalla pubblicità: nel primo trimestre del 2021, i ricavi pubblicitari di Google sono saliti a $44,68 miliardi (+32% a/a) [i ricavi di pubblicità su YouTube sono a +50%].
Sorprendentemente, le tendenze della spesa pubblicitaria digitale sono rimaste forti nel primo trimestre nonostante i timori per la pandemia siano svaniti con la rapida vaccinazione.
Questi dati mostrano che il passaggio agli annunci digitali è probabilmente permanente e gli esperti di marketing non hanno intenzione di tornare alle forme tradizionali di pubblicità.
Inoltre, le entrate di Google Cloud sono cresciute del 45% a/a verso i 4 miliardi di dollari. Malgrado i margini operativi di Google Cloud siano ancora negativi, l’azienda ha apportato enormi miglioramenti su questo fronte.
Aumentando i volumi, il business cloud di Google potrà generare Free Cash-Flow per Alphabet (come YouTube).
I risultati trimestrali, quindi, possono sorprendere il mercato?
Per il 2021, Google si aspetta ricavi per 240 miliardi di dollari, che rappresenterebbero un tasso di crescita annuo di circa il 30% circa, aumentando di conseguenza anche il valore delle azioni Google.
Secondo eMarketer, il mercato globale degli annunci digitali è destinato a crescere da 389 miliardi di dollari a 526 miliardi di dollari entro il 2024. Se Google mantiene la sua quota di mercato, i suoi ricavi cresceranno a un CAGR del 20% circa nei prossimi 36 mesi.
Il target price medio degli analisti è 2815, con un margine di apprezzamento contenuto rispetto ai prezzi di mercato perché dopo un forte rally di oltre il 70%, le azioni di Alphabet non sono più sottovalutate, ma possono essere soggette di revisioni al rialzo per introiti pubblicitari più forti e Cloud Business che comincia a generare cassa.
Approfondimento
Cosa ci possiamo aspettare dall’andamento delle azioni Apple?