- Pubblicità -

Binance exchange sospeso in Gran Bretagna

- Pubblicità -

L’autorità di vigilanza finanziaria britannica ha, di fatto, vietato nel paese l’attività di Binance, exchange di criptovalute tra i più grandi al mondo.

La Financial Conduct Authority (Fca), con una nota del 25 giugno, ha dichiarato che Binance Markets Ltd, la sezione d’oltremanica di Binance, non potrà più operare, senza il “preventivo consenso scritto” dell’organo, in quanto non conforme alle norme autorizzative in vigore nel paese.

Inoltre l’autorità ha messo in guardia i cittadini britannici, sempre più attratti dal mondo delle criptovalute, dai facili guadagni millantati da alcune piattaforme.

La risposta di Binance non si è fatta attendere, con la società che attraverso un portavoce fa sapere di favorire un “approccio collaborativo” con le autorità e di prendere “molto seriamente” i propri obblighi normativi, per “stare al passo” con i cambiamenti nelle politiche di regolamentazione in ambito crypto.

Binance exchange sospeso, i precedenti

A gennaio la FCA aveva fatto richiesta alle piattaforme, attive sul suolo britannico, che si occupano di criptovalute di registrarsi e dimostrare di essere conformi alle norme di antiriciclaggio.

Tuttavia, l’organo di vigilanza ha fatto sapere, a inizio giugno, che in quell’arco temporale si erano registrate solo 5 società (va da sé che Binance non fosse tra queste).

Inoltre per quanto la diatriba tra FCA e Binance suoni come un allarme non si tratta certo del primo episodio che vede le autorità di un paese scontrarsi con la piattaforma.

In Giappone, ad esempio, l’organo di vigilanza finanziaria ha dichiarato che Binance operava illegalmente nel paese.

Bloomberg ha riportato che il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e l’IRS (Internal Revenue Service) stanno conducendo indagini, che coinvolgono anche Binance, riguardo a reati fiscali e riciclaggio di denaro.

Anche in Europa un primo campanello era suonato in territorio tedesco, quando l’autorità di regolamentazione BaFin fece sapere che Binance rischiava di essere sanzionato per avere offerto token digitali ai propri utenti senza i dovuti prospetti per gli investitori.

Approfondimento

Possibili novità nella politica economica della BCE

- Pubblicità -
Federico Valenti
Federico Valenti
Dopo aver conseguito il diploma di Liceo Scientifico intraprende gli studi universitari di Economia e Commercio. Dal 2019 è host di apertaMente Podcast, un format che si occupa di attualità ed economia. Da Febbraio 2021 si occupa di copywriting e content writing per diverse realtà, tra cui quella di Word2Invest.

Articoli correlati

- Affiliazione -

Seguici su

- Pubblicità -
- Affiliazione -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -