- Pubblicità -

Azioni Unieuro, crescita in vista

- Pubblicità -

Le azioni Unieuro sono tra i titoli da tenere d’occhio nel prossimo futuro. In questo articolo vedremo le caratteristiche principali della società.

La compagnia, precedentemente conosciuta come S.G.M. Distribuzione S.r.l, ha ufficialmente cambiato il proprio nome in Unieuro S.p.A. in dicembre 2016.

È attiva nella distribuzione di beni elettronici di consumo, mezzi di trasporto elettrici come monopattini e biciclette e particolari offerte di finanziamento e garanzia sui prodotti.

Attualmente sono presenti in Italia 512 punti vendita per il gruppo con sede a Forlì.

Azioni Unieuro, prospettive a breve termine

Da inizio 2018 le azioni Unieuro (BIT:UNIR) hanno incrementato fortemente il proprio valore, passando da €7,40 a un massimo storico di €30,62 raggiunto nella prima metà del 2021.

Con una volatilità settimanale del titolo del 6% le azioni Unieuro risultano meno stabili del 75% dei titoli del mercato italiano. Tuttavia, è da sottolineare il fatto che nell’ ultimo anno il livello di oscillazione settimanale è rimasto costante, senza particolari scossoni.

La società presenta un PE Ratio di 8,9x, un livello molto positivo se comparato a quelli del settore retail elettronico sul piano europeo (16,5x) e del mercato italiano (21,5x).

Per quanto riguarda la situazione patrimoniale societaria, è salda la copertura delle passività a lungo termine (€476.0M) grazie alle attività a breve termine (€675.8M). Tuttavia, le passività a breve (€848.6M) non vengono sufficientemente attutite.

Azioni Unieuro, le previsioni degli analisti

Secondo gli analisti il prezzo delle azioni Unieuro si trova attualmente al di sotto del proprio valore effettivo. Questa sottostima viene considerata nell’ordine dell’84%, un valore assolutamente notevole. In termini assoluti, gli analisti considerano che da un livello attuale di €23,72 il prezzo dovrebbe salire a €147,81 circa.

È prevista dagli esperti una crescita annua degli incassi, da parte di Unieuro, del 4,4%. Una crescita più sostenuta di questa prospettata per il mercato italiano (2,7%).

Le previsioni riguardo al futuro ROE societario si fanno ancora più positive, con un tasso ipotizzato del 32,6% contro l’11,5% del settore.

Approfondimento

Azioni Brunello Cucinelli, cosa in vista?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -