Per le azioni Telecom le previsioni mostrano dei margini di crescita per il 2021, il che rende il titolo uno dei più interessanti sul mercato azionario italiano.
La società (BIT:TIT), che ha il proprio “quartier generale” a Roma, è nata nel 1908 ed è una delle principali aziende di telecomunicazioni attive in Italia.
Opera in molteplici settori, tra i quali la fornitura di servizi di telefonia ed internet, e non sono in Italia. Telecom opera infatti anche internazionalmente, per esempio in Brasile.
Azioni Telecom, comprarle nel 2021?
Negli ultimi mesi, in particolare da ottobre 2020, il titolo ha conosciuto un incremento significativo nel proprio valore.
Infatti, se tra settembre e ottobre il titolo aveva conosciuto una ricaduta verso il minimo annuale di €0,29, a febbraio 2021 è arrivato il massimo annuale di €0,46.
Il PE Ratio delle azioni Telecom (1,1x) è molto positivo soprattutto rispetto al livello del settore delle telecomunicazioni italiano (34,5x). Telecom sorride anche nel confronto con il mercato italiano, il cui PE Ratio è di 20,6x.
Nell’ultimo anno le entrate di Telecom sono aumentate del 397,9%, contro i tassi ben meno generosi del settore (64,7%) e dell’azionario italiano (12,3%).
Dal punto di vista patrimoniale le attività a breve termine (€12.06b) non coprono sufficientemente le passività short-term (€13.03b).
Anche le passività a più lungo termine (€30.88b) eccedono le attività a breve scadenza. Tuttavia gli asset a lunga scadenza rappresentano una buona copertura (€61.67b).
Azioni Telecom, le previsioni degli analisti
Il prezzo delle azioni Telecom, che viaggia attualmente attorno a quota €0,37, viene ritenuto da parte degli analisti inferiore al suo valore effettivo.
Questa sottovalutazione viene stimata nell’ordine del 56,3%. Con un aggiustamento in questo senso il prezzo raggiungerebbe un livello di €0.86.
Il ROE societario è attualmente a un livello del 22%. Il valore è considerato alto dagli analisti, anche in considerazione del valore registrato dal settore delle telecomunicazioni 11,7%. Tuttavia gli esperti prospettano, da qui ai prossimi 3 anni, un ROE del 4,2%.
Approfondimento
Azioni Salvatore Ferragamo, cosa in vista?