Le azioni Johnson & Johnson potrebbero essere tra i titoli più interessanti per il 2021 e in questo articolo cercheremo di capire il perché.
Johnson & Johnson nasce nel 1886 e ha la sua base negli Stati Uniti, più precisamente a New Brunswick, New Jersey. Ha raggiunto una popolarità enorme, nell’ultimo anno, grazie allo sviluppo del vaccino anti-Covid. Oltre al farmaceutico la società è attiva in altri due settori: prodotti per la cura personale e la produzione di dispositivi medici.
Azioni Johnson&Johnson, la grande crescita dell’ultimo anno si ripeterà?
Anche grazie all’enorme risultato raggiunto (lo sviluppo del vaccino anti-Covid) nell’ultimo anno il titolo ha incrementato notevolmente il proprio valore. Se tra settembre e ottobre 2020 il prezzo era sceso, toccando un minimo di $137,11, da allora la crescita è stata continua e a giugno 2021 è arrivato il massimo storico di $171.
In quanto agli indici societari, il PE Ratio è di 29,5x un livello eccessivo confrontato con il 20,5x del settore farmaceutico statunitense e con il 19,3x del mercato US.
Con un ROE del 23%, un livello di per sé considerato elevato, Johnson & Johnson (NYSE:JNJ) regge il confronto con l’industria farmaceutica US (23%).
Gli analisti prevedono una crescita delle entrate annue per Johnson & Johnson del 7,4%, un livello di molto superiore al tasso di risparmio societario del 2%. Tuttavia, le prospettive per settore (13,8%) e mercato statunitensi (15,2%) sono più positive.
Azioni Johnson & Johnson, Le previsioni degli analisti
Gli analisti ritengono che le azioni Johnson & Johnson siano ad oggi commerciate a un livello al di sotto del proprio valore effettivo. Il prezzo, sempre secondo gli esperti, si dovrebbe aggiustare a rialzo del 41%, passando dagli attuali $170,42 a $288,50.
Gli analisti prevedono, inoltre, una crescita anche nel ROE: nei prossimi 3 anni ritengono che il ROE possa raggiungere il 28,5% (contro il 23% prospettato per il settore farmaceutico statunitense).
Approfondimento
Conviene ancora comprare azioni Coca-Cola?