Le azioni Intel potrebbero, da qui alla fine dell’anno, riservare piacevoli sorprese per gli investitori.
La società è una delle più importanti, se non la più nota, al mondo per la produzione di processori e sistemi centrali di memoria. È stata fondata nel 1968 e ha la propria sede a Santa Clara, California.
In questo articolo vedremo quali sono le caratteristiche societarie e le previsioni degli analisti riguardo alle azioni Intel.
Azioni Intel, cosa aspettarsi a breve-medio termine
Le azioni Intel (NasdaqGS:INTC) viaggiano attualmente intorno ai $56 ma tra Marzo e Aprile 2021 il prezzo ha toccato punte molto più alte, arrivando a $68,26.
Nell’ultimo anno la volatilità fatta registrare dal titolo è stata inferiore a quella del 75% dei titoli sul mercato statunitense, nell’ ordine del 3% settimanale e senza particolari scossoni.
Il P/E Ratio delle azioni Intel è di 12,6x, un livello molto buono se comparato con quello dell’industria americana dei semi-conduttori (33,8x). Intel esce sorridente anche dallo “scontro” con il mercato USA (19,3x).
Per quanto riguarda la situazione patrimoniale Intel si rivela una società solida dal punto di finanziario: le attività a breve scadenza ($45.8B) coprono ampiamente le passività a breve termine ($24.2B) e quasi interamente le passività a più lontana scadenza ($46.7B).
Nonostante un debt-to-equity ratio del 44,3% (considerato alto dagli esperti) e una crescita di questo dal 41,6% di 5 anni fa, i debiti di Intel sono ben coperti dai flussi di cassa operativi, precisamente per il 98,4%.
Azioni Intel, Le previsioni degli analisti
Le azioni Intel hanno un valore effettivo, a detta degli analisti, molto maggiore di quello attuale ($56). Questa sottostima potrebbe valere anche il 42,8% del prezzo, con le azioni che con un aggiustamento in tal senso raggiungerebbero quota $98.
Il ROE societario (23,3%) è considerato alto, tuttavia le previsioni degli analisti in questo senso sono un po’ meno felici in quanto è prevista una riduzione del tasso a circa il 18,2% da qui a 3 anni.
Approfondimento
Quali prospettive per le azioni Snap?