Le azioni A2A hanno dividendi tra i più interessanti del mercato italiano. I dati dei mesi passati e le previsioni degli analisti testimoniano questo fatto e nell’articolo di oggi cercheremo di analizzare i perché di questa tendenza.
La società, che ha il proprio quartier generale a Brescia, si occupa di produzione, vendita e distribuzione di gas ed elettricità.
La compagnia genera energia attraverso centrali idroelettriche, termoelettriche e fotovoltaico. Opera, inoltre, nel settore della gestione dei rifiuti e del trattamento di questi ultimi.
Azioni A2A: Prospettive dividendi 2021
Nel corso dell’ultimo anno il titolo ha conosciuto una notevole crescita, in particolar modo da settembre 2020. Proprio in questo periodo arrivò il minimo di €1,07 e da allora la crescita è stata costante, fino al massimo annuale di €1,79 raggiunto poco prima di Giugno 2021.
Il Dividend Yield di A2A (BIT:A2A), quindi il rapporto tra il dividendo remunerato da ogni singola azione e il suo prezzo unitario, è uno dei più alti sul mercato italiano.
Con un valore del 4,7% A2A entra nel top 25% dell’azionario italiano per quanto riguarda questo valore; questo raggruppamento presenta infatti un valore medio di 3,8%. Inoltre gli analisti prospettano una crescita del Dividend Yield di A2A fino a un livello, da qui a 3 anni, del 5%.
Il dividendo ad azione unitaria è, ad oggi, di €0,80 e in ininterrotta crescita dal 2013. Anche per questo valore gli esperti prevedono una crescita nell’immediato futuro.
Il pagamento dei dividendi è inoltre ben coperto dalle entrate societarie. Infatti il Payout ratio attuale, quindi la percentuale dei ricavi rappresentata dai dividendi, è del 64%: un valore che anche gli analisti ritengono ragionevole. Anche in futuro, prospettano gli esperti, i ricavi copriranno i dividendi, con un payout ratio del 80%.
Azioni A2A, Le previsioni degli analisti
Attualmente il prezzo delle azioni A2A è di €1,70. Tuttavia gli analisti ritengono che il prezzo sia sovrastimato rispetto al valore effettivo, nell’ordine del 9%. Il prezzo raggiungerebbe, aggiustandosi in questo senso, quota €1,56.
Approfondimento
Comprare azioni Amplifon è un affare?