- Pubblicità -

Indici di borsa europei: DAX di Francoforte e IBEX di Madrid

- Pubblicità -

Il Dax di Francoforte e l’IBEX di Madrid sono tra gli indici di borsa europei che stanno lottando per mantenere il proprio slancio rialzista.

Ancora una volta i dati NFP sono stati vittime di aspettative elevate poiché i dati ADP avevano alzato il livello di attenzione. I dati delle buste paga del settore non agricolo di venerdì 4 giugno hanno segnato un aumento di 559k nuovi posti di lavoro a maggio e ciò è un deciso che l’economia si sta dirigendo nella giusta direzione, ma i mercati erano più concentrati sulle aspettative che sulla lettura effettiva.

Detto questo, i dati poco brillanti sono un segno che la FED sarà meno sotto pressione per aumentare i tassi durante l’estate, poiché la Banca Centrale sta aspettando alcuni mesi di dati sull’occupazione elevata prima di cambiare la sua politica monetaria, cosa che potrebbe richiedere più tempo rispetto a quanto originariamente previsto.

Indici di borsa europei: il DAX di Francoforte

Dopo la pubblicazione degli importanti dati USA, il DAX è riuscito a concludere la settimana al di sopra della chiusura della candela della settimana precedente.

Il grafico giornaliero mostra un momentum rialzista estremamente positivo ma alcune delle ultime candele mostrano una certa indecisione, indicando una possibile debolezza nelle prossime sessioni.

Al momento della scrittura il prezzo del DAX quota a 15712,32 punti, al di sopra del massimo storico registrato venerdì scorso. Di conseguenza porta a creare due scenari dal punto di vista operativo.

Se lo slancio rialzista reggerà, sicuramente ci si aspetterebbe di vedere un nuovo massimo, vicino all’area 15.720, mentre se iniziasse un primo slancio ribassista verso i 15.600 punti occorre considerare che potrebbero entrare in gioco gli orsi e portare il prezzo dell’indice tedesco in zona 15.000 punti.

Indici di borsa europei: l’IBEX di Madrid

L’indice azionario spagnolo ha faticato a mantenere il suo recente slancio rialzista, dopo essere rimasto fermo appena sopra il livello di 9.250 dal 14 maggio.

L’IBEX ha avuto una forte corsa dall’inizio di marzo mentre stava recuperando terreno con alcuni dei suoi omologhi europei, quindi l’attuale ritracciamento potrebbe essere una sana correzione lungo la linea di tendenza rialzista mentre gli acquirenti prendono una pausa.

Detto questo, la minaccia alla stagione estiva in Spagna poiché i viaggi all’interno dell’Europa continuano a essere limitati è probabilmente una delle cause principali della stagnazione dell’indice, che è ampiamente esposto alle multinazionali del turismo.

Per questo motivo, l’IBEX (9.135,60 punti al momento della scrittura) potrebbe consolidarsi lateralmente per un po’ più a lungo durante la stagione estiva, con gli acquirenti che non sono disposti a portare l’indice al rialzo fino a quando non ci sarà maggiore chiarezza sulla situazione e i venditori non convinti che i fondamentali mostrino debolezza.

Per ora, i 9.000 punti sembrano una buona area di supporto a breve termine, mentre i 9.255 punti stanno mostrando una forte resistenza, con una rottura al di sopra di quest’area che probabilmente lascerà la strada libera verso il target: i 9.500 punti.

Approfondimento

Indici Borsa a Wall Street: i mercati in vista della prossima settimana

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -